Tu sei qui: Storia e StorieCava accelera su vaccini: orario prorogato al Convento, da domenica parte seconda dose a over 80
Inserito da (redazioneip), martedì 30 marzo 2021 20:03:04
A seguito della nota pervenuta dal direttore del Distretto Sanitario 63, Pio Vecchione, della possibilità di aumentare ed ampliare le attività di vaccinazione fino alle ore 24 al Convento di San Francesco, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha firmato l'ordinanza sindacale 146 del 30 marzo 2021.
Con tale ordinanza, il primo cittadino autorizza il funzionamento del centro vaccinale al convento cavese dalle 8.00 alle ore 24.00 di tutti i giorni dal lunedì alla domenica.
Il sindaco Servalli, inoltre, avvisa i cittadini che coloro i quali ricevono la convocazione per la somministrazione del vaccino anche oltre le 22.00 possono recarsi al centro di vaccinazione presso il Convento di San Francesco con un accompagnatore, muniti della convocazione ricevuta dall'ASL, che attesta di fatto la motivazione di salute prevista dalle norme per gli spostamenti e da allegare alla autocertificazione.
Nella città metelliana, dunque, si accelerano le attività di vaccinazione della popolazione non solo per gli over 80, e si iniziano a vaccinare anche coloro che hanno dato la propria adesione sulla piattaforma regionale gli over 70.
Intanto, sono iniziate stamattina le vaccinazioni domiciliari per gli allettati e non deambulanti. Entro domenica prossima si prevede il completamento della inoculazione della prima dose di vaccino Pfaizer a tutti gli over 80 cavesi e l'inizio della seconda vaccinazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10367101
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...