Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: al via petizione per impedire ridimensionamento 118 e ripristinare ambulatorio di ginecologia h24

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, petizione, ginecologia

Cava de' Tirreni: al via petizione per impedire ridimensionamento 118 e ripristinare ambulatorio di ginecologia h24

«I moduli saranno distribuiti su tutto il territorio dai nostri referenti, disponibili anche in esercizi commerciali che comunicheremo, e scaricabili dai contatti riportati nel modulo»

Inserito da (redazioneip), venerdì 23 luglio 2021 14:22:07

Come già anticipato diversi giorni fa, a Cava de' Tirreni è finalmente partita la petizione per il ripristino dell'ambulatorio di Ginecologia H24 e per il non ridimensionamento del 118 dell'Ospedale di Cava. Promotori dell'iniziativa sono i Comitati Uniti per la difesa dell'ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla saluta e alla vita.

Di seguito il comunicato integrale, scritto dal presidente dei Comitati, Paolo Civetta, a garanzia della completezza d'informazione:

«Stamattina ci siamo recati presso il nostro nosocomio. Abbiamo riscontrato che ci sono problemi al Reparto di Orto-Traumatologia per carenza di personale, difatti il servizio non è più garantito dalle 20:00 alle 8:00.Anche per il Pronto Soccorso mancano medici e per il Servizio 118.

Quando in altri Ospedali c'è urgenza per carenza di personale attingono Sempre dal nostro nosocomio, il contrario mai...Come abbiamo promesso ad inizio mese, in qualità di Presidente dei Comitati Uniti, comunico che da oggi parte ufficialmente la petizione popolare cartacea per il ripristino di un ambulatorio di Ginecologia H24 e il non ridimensionamento del Servizio 118.

I moduli saranno distribuiti su tutto il territorio dai nostri referenti, disponibili anche in esercizi commerciali che comunicheremo, e scaricabili dai contatti riportati nel modulo.

Il logo che abbiamo fatto, un cuore al centro una donna con un bimbo e i cinque colori della salute: bianco, blù-viola, verde, rosso e arancione.

In piena coscienza posso dire che Noi più di questo non possiamo fare.

Le lotte non si fanno solo in Piazza altrimenti finisce tutto lì, occorre portarle dentro le Istituzioni oltre la nostra Città.

Ancora una volta mi appello al buon senso di tutti.

Questa è l' occasione che diamo a tutti i cittadini di fare sentire la propria voce negli organi decisionali.

Non a chiacchiere ma con i fatti.

Non sprecatela perché non so se ci saranno altre....Anche altre città, associazioni, comitati ecc... ci sostengono.

Sostenete la petizione, è nell' interesse di Tutti.

Firmate e fatela firmare, ovviamente esclusi i minorenni.

Adesso tocca a voi...».

Il Presidente dei Comitati Uniti Avv. Paolo Civetta

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1058718101

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno