Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, Anna Maria Santoriello nominata Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Cavaliere, ceramica

Cava de' Tirreni, Anna Maria Santoriello nominata Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica

La maestra ceramista di Cava de' Tirreni verrà insignita del titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana “per particolari benemerenze” dal Presidente della Repubblica

Inserito da (redazioneip), lunedì 31 maggio 2021 20:54:05

Importante riconoscimento per Anna Maria Santoriello. La maestra ceramista di Cava de' Tirreni verrà insignita del titolo di Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana "per particolari benemerenze" dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

«La nomina a Cavaliere è motivo di grande orgoglio - dichiara Anna Maria - Amo il mio lavoro perché, come tutte le attività artigianali, consente di creare qualcosa di bello e di tangibile. Nel mio caso c'è anche un forte legame con quello che è un patrimonio della nostra terra, la ceramica. L'impegno è far sì che questo patrimonio sia vivo e non intrappolato nella tradizione, ma capace di evolversi nel tempo senza tradirla».

Anna Maria riceverà il riconoscimento mercoledì 2 giugno alle 9,30, nella villa comunale di Salerno, nel corso delle celebrazioni per la Festa della Repubblica.

Nata nella città metelliana il 25 dicembre 1967, Anna Maria si approccia all'arte giovanissima, muovendo i primi passi nel laboratorio di ceramica grazie a suo padre Venceslao. Ormai cresciuta e padrone dell'arte ceramica, Anna Maria decide successivamente di aprire un proprio laboratorio a Vietri sul Mare. L'atelier di ceramica è stato poi denominato "Ceramicando" e spostato a Cava de' Tirreni. Qui Anna Maria Santoriello è riuscita ad attuare un'armoniosa sinergia tra passato e presente, ovvero tra tradizione e innovazione, partendo da forme e decori classici che abbellisce con nuove sperimentazioni di immagini e colori. Ne nascono manufatti ammantati di quotidiana poesia, che Anna Maria pensa e plasma infondendo loro la prorompente forza creatrice delle donne.

Nel corso degli anni ha tenuto laboratori di ceramica destinati a ragazzi portatori di handicap. Parallelamente al suo impegno nel sociale, ha avviato collaborazioni con artisti di arte contemporanea. Ha contribuito alla nascita del Consorzio Vietri Ceramiche ed ha allestito importanti mostre in prestigiose location, partecipando a fiere di settore di livello nazionale ed internazionale. La sua originalità nell'arte ceramica è stata premiata nel 2015, quando il Centro per l'Artigianato di Salerno le ha conferito il titolo di "maestra artigiana

Foto: Ceramicando Vietri

Leggi anche:

Festa Repubblica, in Prefettura onorificenze anche per due cittadini di Cava de' Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108136106

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno