Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, Croce Rossa consegna beni di prima necessità ai cittadini in difficoltà: ecco come fare richiesta
Inserito da (redazioneip), venerdì 18 giugno 2021 08:47:30
I volontari della Croce Rossa di Cava de' Tirreni, da sempre prima linea in questa emergenza Covid, lancia un messaggio ai cittadini, soprattutto a quelli che necessitano di un supporto consistente in generi di prima necessità (vestiti, cibo, necessario per l'igiene personale).
«La pandemia ha sconvolto le nostre famiglie, non solo in ambito sanitario, ma anche sul piano sociale ed economico.
Chiunque avesse necessità, anche se temporaneamente, di un supporto consistente in generi di prima necessità (vestiti, cibo, necessario per l'igiene personale), può compilare la domanda in allegato e consegnarla con tutta la documentazione richiesta, presso i nostri locali siti in via XXIV maggio, 2 tutti i giovedì dalle 19 alle 20,30.
Il modulo lo si può trovare al seguente indirizzo https://drive.google.com/.../1Ihceofk2D_Ak7JWTn.../view...
oppure può essere richiesto sempre in loco, agli orari indicati.
Chiunque invece vorrà supportare le nostre iniziative in favore delle famiglie vulnerabili, può chiedere come fare all'indirizzo email donazioni@cricava.it».
Fonte: Il Portico
rank: 10087100
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...