Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, dolore per la morte di Gioacchino Faiella. Domani i funerali

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, necrologio, lutto, funerale

Cava de' Tirreni, dolore per la morte di Gioacchino Faiella. Domani i funerali

La salma giungerà alle 11:00 di domani, sabato 31 ottobre, nella Parrocchiale Chiesa di Santa Maria del Rovo dove, alle 11:30, don Francesco Della Monica celebrerà il rito funebre

Inserito da (redazioneip), venerdì 30 ottobre 2020 12:18:25

Brutto risveglio per Cava de' Tirreni. La città metelliana piange infatti la scomparsa di Gioacchino Faiella. Lo ricorda il giornalista cavese doc Livio Trapanese:

«Di norma le brutte notizie sono le prime a giungere, ma questa volta, almeno per me, non è stato così.

Per puro caso, stamattina, Venerdì 30 Ottobre 2020, incontrando un mio storico amico, questi ha esordito dicendomi: "Livio, hai saputo, Giacchino Faiella non è più".

Incredulo, ho chiesto immediatamente conferma ad altro mio storico amico, Claudio Argentino, che tutti ricordiamo quale Capitano del Corpo di Polizia Municipale cittadino.

Cosa dire: NIENTE, meglio pregare.

Sorella morte, così la definiva il Serafico San Francesco d'Assisi, nel "transitare" per l'Ospedale Monaldi di Napoli, ha voluto portare in Paradiso l'anima del nostro amatissimo e stimatissimo, fratello in Cristo, Gioacchino Faiella, per consegnarla "nella mani" del mai dimenticato papà Adolfo, perché la presentasse al cospetto dell'Altissimo.

L'inimmaginabile dipartita del carissimo Gioacchino ci lascia attoniti e noi che restiamo qua giù, dobbiamo essere accanto, con l'amorevole e fervente preghiera, alla Signora Emma, come ai loro due meravigliosi figli: Alessandro e Francesco, ai fratelli Lucia, Michele, Renato e Antonio e alle gentili Serena e Francesca.

Lo piangono per le sue eccelsi filantropiche doti quanti l'hanno conosciuto in questi suoi primi 12 lustri, come, fra i tanti, il folto nucleo di "compagni" dell'Associazione Amici di Monte Castello 1999».

La salma giungerà alle 11:00 di domani, sabato 31 ottobre, nella Parrocchiale Chiesa di Santa Maria del Rovo dove, alle 11:30, don Francesco Della Monica celebrerà il rito funebre.

Il Portico partecipa al dolore della famiglia, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106022105

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno