Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni: dottor Ersilio Trapanese al lavoro su diagnosi precoce Covid
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 settembre 2020 09:22:03
Ersilio Trapanese, medico e ricercatore di Cava de' Tirreni, sta mettendo a punto una nuova strategia per diagnosticare precocemente il Covid e prevenirne le sue conseguenze letali. Si tratta di una ecografia polmonare combinata al D-Dimero test.
«Lo scoppio della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ha mostrato una tendenza alla diffusione globale. - spiega Trapanese - Sono urgentemente necessari predittori precoci ed efficaci degli esiti clinici per migliorare la gestione dei pazienti con Covid-19. L'ecografia polmonare (LUS) combinata con il test D-Dimero (DD) potrebbe essere una nuova strategia per la diagnosi precoce nei pazienti con sospetta polmonite COVID-19 associata a sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) e utile per prevenire la progressione della coagulopatia polmonare intravascolare. I moderni test per il D-dimero sono basati su anticorpi monoclonali. Il test immunoassorbente legato all'enzima (ELISA) è il metodo di riferimento per l'analisi del D-dimero. Livelli elevati di D-dimero sono associati all'attivazione della coagulazione e alla fibrinolisi e possono essere utilizzati come biomarcatori indiretti di trombosi che in combinazione con le linee B rilevate dall'ecografia polmonare diventano altamente sensibili nella diagnosi di coagulopatia intravascolare polmonare nella polmonite COVID-19. Particolare attenzione deve essere prestata alla diagnosi iniziale, prevenzione e trattamento dello stato protrombotico e trombotico che può verificarsi in una percentuale sostanziale di pazienti COVID-19. Riteniamo che la diagnosi precoce dell'ecografia polmonare in COVID-19 e un dosaggio rapido del D-dimero possano fornire una prognosi migliore in questi pazienti».
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Ecografia ed Ecointerventistica, Trapanese vanta un curriculum e varie cariche di tutto rispetto: socio del SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), referente dello Screening Mammografico ASL-Salerno. Docente alla scuola di EcocolorDoppler "D. Cotugno" di Napoli e delle SIEMC (Società Italiana di Ecografia n Medicina e Chirurgia) di Bari, presidente della Commissione per il progetto "Le Domeniche della Salute "Rotary International Apudmontem", responsabile della Diagnostica per Immagini presso il Poliambulatorio Specialistico "Centro Medico Metelliano" di Cava de' Tirreni e presidente di NefroCenter Research, il centro medico di dialisi, diabetologia, radiologia, cardiologia e riabilitazione con ambulatori tra Napoli, Caserta, Salerno e Roma.
Fonte: Il Portico
rank: 100323101
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...