Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, il punto sulle vaccinazioni: completato personale scolastico, si parte con gli over 70

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, vaccinazione

Cava de' Tirreni, il punto sulle vaccinazioni: completato personale scolastico, si parte con gli over 70

Il punto della campagna di vaccinazione a Cava de' Tirreni al termine della conferenza stampa a Palazzo di Città

Inserito da (redazioneip), venerdì 2 aprile 2021 16:15:37

A che punto è la campagna di vaccinazione a Cava de' Tirreni? Stamattina, presso l'Aula del Consiglio Comunale del Palazzo di Città, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Direttore del Distretto Sanitario 63, Cava de' Tirreni, Costa d'Amalfi, Pio Vecchione, e l'Assessore alle Politiche per la Tutela della Salute, Armando Lamberti, hanno tenuto una conferenza stampa per aggiornare i cittadini, sottolineando le difficoltà avute nelle settimane precedenti e il numero di vaccinazione effettutate.

«Non solo è ben chiara la consapevolezza della responsabilità della tutela della salute dei nostri concittadini - afferma l'Assessore Lamberti - ma stiamo operando direi esclusivamente e quotidianamente per garantire il massimo delle risorse e la piena disponibilità alle autorità sanitarie per quelle che sono le competenze dell'Amministrazione».

Nella città metallina:

- sono operativi due centri di vaccinazione;

- sono state completate le vaccinazioni per il personale scolastico, Forze di Polizia, delle Associazioni di volontariato più esposte al contagio;

- sono in fase di conclusione la vaccinazione degli over 80 e inizio della seconda dose;

- sono in corso le vaccinazioni domiciliari;

- iniziate le vaccinazioni agli over 70;

- settimana prossima inizieranno le vaccinazioni da parte dei medici di base e possibilità di cura monoclonale per i pazienti cavesi presso l'Ospedale di Scafati.

«Siamo partiti purtroppo - afferma il Sindaco Servali - dalla indisponibilità dell'ospedale che fa parte dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona alle vaccinazioni per gli over 80, alla quale si è egregiamente sostituita l'Asl ed in particolare il Distretto Sanitario 63 che grazie al direttore Pio Vecchione ha messo in campo tutto ciò che poteva per non solo recuperare il tempo perso ma anche avviare tutta una serie di ulteriori attività che oggi vedono la nostra città prima per vaccinazioni domiciliari, per l'accordo con i medici di base che inizieranno le vaccinazioni dei propri pazienti dalla settimana prossima ed una delle poche ad avere due centri».

«I numeri di Cava de' Tirreni rispetto alle vaccinazioni - afferma il direttore Vecchione - sono assolutamente superiori alla media nazionale ed molte attività addirittura sono partite prima che altrove. Senza dimenticare le problematiche relative alla mancanza dei vaccini ed allo stop and go verificatosi con AstraZeneca, generando anche una sorta di sfiducia dei cittadini che oggi fortunatamente è stata superata. Propri stamattina ho chiuso l'accordo con la FIMMG e praticamente tutti i medici di base possono iniziare a vaccinare i loro pazienti nelle postazioni che abbiamo messo a disposizione presso i centri vaccinali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105915107

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno