Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, il punto sulle vaccinazioni degli over 80 e del personale scolastico
Inserito da (redazioneip), sabato 20 marzo 2021 15:01:22
«AstraZeneca è il vaccino che abbiamo fatto per il personale scolastico. Al centro di Santa Lucia eravamo arrivati su una popolazione complessivamente 550-600 persone prima dello stop del vaccino anti Covid. Poi è arrivata la conferma che AstraZeneca è sicuro. Quindi torniamo a fare le vaccinazioni di AstraZeneca nel centro vaccinale di Santa Lucia».
Sono le parole del sindaco Vincenzo Servalli che, nel consueto appuntamento Dal Primo al Cittadino, ha fornito aggiornamenti sulla campagna di vaccinazione a Cava de' Tirreni.
«Nel frattempo - continua il sindaco - si è incrementata, anzi si è dato continuità, alle vaccinazioni degli over 80. In pochi giorni siamo arrivati a 250 anzianivaccinati. Il vaccino che facciamo agli over 80 è Pfizer è disponibile in limitata quantità. Quindi riprendiamo in forza a fare AstraZeneca, continuiamo oggi a vaccinare gli anziani, ma dobbiamo far fronte alla scarsità dei vaccini Pfizer.
Per vaccinare tutti i cittadini di Cava de' Tirreni abbiamo bisogno di più vaccini, ma l'importante è che ci siamo incamminati con la vaccinazione».
Fonte: Il Portico
rank: 108310100
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...