Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, lavori all'Ospedale per ampliare Pronto Soccorso e potenziare Terapia Intensiva
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 febbraio 2021 14:22:24
Buone notizie per l'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo". Oltre al ritorno di parte del personale sanitario, il nosocomio di Cava de' Tirreni si prepara ai lavori finalizzati ad ampliare il Pronto soccorso e, contestualmente, potenziare la Terapia intensiva.
Come scrive laredazione.eu, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" ha predisposto un finanziamento di circa 1 milione e 564 mila euro per la Terapia intensiva e 2 milioni e 344 mila euro per il Pronto soccorso. L'obbiettivo è quello di aumentare il numero dei posti letto sia per quanto concerne la Terapia intensiva che i reparti dedicati all'emergenza-urgenza.
I lavori prevedono anche una serie di interventi di manutenzione al terzo piano per permettere lo spostamento del reparto di Cardiologia e la realizzazione del nuovo reparto di Terapia intensiva.
Entro la fine di febbraio, inoltre, dovrebbe essere ripristinata la piena operatività dei reparti.
Fonte: Il Portico
rank: 10598108
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...