Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava. Over 80 convocati a Nocera, Trezza accusa il Comune: «Comunicazioni informali non compensano gli errori di gestione»

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, vaccinazioni, over 80

Cava. Over 80 convocati a Nocera, Trezza accusa il Comune: «Comunicazioni informali non compensano gli errori di gestione»

La denuncia di Potere al Popolo

Inserito da (Massimiliano D'Uva), domenica 28 marzo 2021 20:31:54

«Questa è la convocazione arrivata a centinaia di over 80 cavesi negli ultimi giorni. Come potete notare non è prevista alcuna facoltà di scelta tra i centri vaccinali di Cava e Nocera. Piuttosto, è precisato che "si prega di rispettare l'orario di convocazione" e "per qualsiasi esigenza logistica si prega di prendere contatti direttamente con l'ASL di riferimento"».

E' la denuncia, attraverso i social, di Davide Trezza di Potere al Popolo.

«Il giorno dopo le prime convocazioni a Nocera, mentre decine di anziani cavesi attendevano ore all'esterno dell'Ospedale Umberto I il proprio turno, dai profili social di consiglieri comunali di maggioranza e del Sindaco Servalli apprendevamo che vi fosse una presunta facoltà di scelta riguardo la sede vaccinale (tra Cava e Nocera) presso cui recarsi.

È amaro - continua il candidato sindaco alle ultime elezioni comunali - vedere come ci si illuda che rincorrendo i commenti sui social si possa rimediare a una disorganizzazione, una confusione e dei dati mortificanti che ad oggi sono sotto gli occhi di tutti. La drammatica conclusione di tutta questa vuota propaganda sarà che arriveremo a Pasqua senza nessun over 80 di Cava immunizzato.

E' possibile andare all'Umberto I di Nocera o al Ruggi di Salerno. Oggi è giusto rispondere a una convocazione presso uno di questi poli ospedalieri pur di vaccinare tutti e in fretta. Andava però tutto organizzato - anche per facilitare lo spostamento di coloro con maggiori difficoltà - in tempi utili! Tutti i proclami di queste settimane e i buoni propositi dell'amministrazione che dice che si farà domani ciò che doveva essere fatto ieri sono inaccettabili».

«Il personale sanitario - da Cava a Nocera - in queste ore è costretto a sobbarcarsi un lavoro durissimo per far fronte all'emergenza e ai ritardi. A tutti loro deve andare il nostro ringraziamento», chiosa Trezza.

Foto: Davide Trezza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10528101

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno