Tu sei qui: Storia e StorieCavese U17: allenatore accusa malore dopo partita, l'intervento dell'infermiere Cafaro evita il peggio
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 giugno 2021 15:43:57
Interviene prontamente per salvare il il tecnico del Catania Under 17. Potremo riassumere così la vicenda che ha per protagonista Gioacchino Cafaro, infermiere della Cavese Under 17, che, due giorni fa, si è reso protagonista di un gesto eroico.
Come scrive "La Città di Salerno", due giorni fa, al campo di Torre del Grifo, si stava disputando la partita tra il Catania Under 17 e i pari di età della Cavese. I primi sono riusciti ad aggiudicarsi il match, segnando nei minuti di recupero il gol del definitivo 2-1. Proprio in quel momento, il tecnico del Catania Under 17, Orazio Russo, si è accasciato a terra dopo un malore. Cafaro si è subito mobilitando, soccorrendo l'allenatore ed evitando il peggio. Russo è riuscito così a riprendere conoscenza dopo qualche minuto, per poi recarsi nello spogliatoio della Cavese per ringraziare Cafaro.
«No, non mi sento un eroe - ha dichiarato Cafaro- perché ho fatto semplicemente il mio mestiere. Cerco di svolgerlo sempre nel miglior modo possibile. Qualche volta ci si può riuscire, ma certo ci vuole sempre l'aiuto di qualcuno "al di sopra di noi". Siccome ho lavorato per molti anni in Rianimazione, allora sono abbastanza addentro alla problematica».
Fonte: Il Portico
rank: 101623106
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...