Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCiak in Costa d'Amalfi per la serie TV "Vincenzo Malinconico" ispirata ai romanzi di Diego De Silva /FOTO

Storia e Storie

Salerno, Maiori, Costiera Amalfitana, serie TV, Vincenzo Malinconico

Ciak in Costa d'Amalfi per la serie TV "Vincenzo Malinconico" ispirata ai romanzi di Diego De Silva /FOTO

Salerno, grazie anche alla collaborazione della Film Commission Regione Campania, è stata scelta come uno dei set principali per girare questa fiction che andrà in onda sulla Rai. Ma ieri, 24 maggio, alcune scene sono state girate a Maiori

Inserito da (Maria Abate), martedì 25 maggio 2021 08:49:18

I romanzi su Vincenzo Malinconico diventeranno una serie TV. Salerno, grazie anche alla collaborazione della Film Commission Regione Campania, è stata scelta come uno dei set principali per girare questa fiction che andrà in onda sulla Rai. Ma ieri, 24 maggio, alcune scene sono state girate a Maiori, tra il nastro di asfalto che da Capo d'Orso arriva alla Torre Normanna, scelta anche come location per alcuni ciak. La troupe, formata da una ventina di persone tra attori e tecnici, si è servita di una Mini Cooper Cabrio nera.

Si tratta dell'adattamento seriale dei romanzi scritti da Diego De Silva, lo scrittore divenuto celebre proprio per le vicende dell'avvocato napoletano che finge di lavorare per riempire le sue giornate. Il progetto, per Rai Fiction, ha quale protagonista l'attore Massimiliano Gallo.

La casa di produzione, "Viola Film", cercò, a inizio mese, figurazioni tra i residenti nel Comune di Cetara di età compresa tra 18-80 anni.

Non è ancora nota la data di messa in onda, ma la fiction sarà sicuramente nella prossima stagione tv 2021/2022, articolata in almeno 5 episodi, o forse anche 8.

Il cast della fiction è composto oltre che da Massimiliano Gallo nel ruolo del protagonista, da Teresa Saponangelo, vista anche in Vivi e lascia vivere, Ana Caterina Morariu, vista anche in Squadra Antimafia, Massimo Reale presente anche in Rocco Schiavone, Denise Capezza vista in Baby, e Simone Gandolfo, visto anche in Che Dio ci aiuti e Doc - Nelle tue mani.

La regia invece è affidata a Vincenzo Angelini, che per la TV ha già diretto "Gli orologi del diavolo" con Beppe Fiorello.

 

Leggi anche:

"Vincenzo Malinconico", si cercano comparse a Cetara per la fiction ispirata ai romanzi di Diego De Silva /COME PARTECIPARE

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 100126103

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno