Tu sei qui: Storia e StorieClio Zammatteo, la regina del Make Up da 3 milioni di follower e nessun segreto /foto
Inserito da (Admin), giovedì 14 gennaio 2021 20:09:19
Se non vi truccate e non distinguete un lucidalabbra da un rossetto allora difficilmente conoscerete Clio Zammatteo, make up artist e influencer, famosa per il suo canale YouTube Clio Make Up.
Non ancora quarantenne, Clio è nata a Belluno e ha frequentato l'Istituto Europeo di Design a Milano. Sposata con Claudio Midolo, Clio ha vissuto 12 anni negli Stati Uniti ed è rientrata da poco in Italia con la famiglia, assieme al marito e alle due figlie Grace Cloe e Joy Claire nata nel 2020.
I suoi consigli di make up sono i più seguiti ed il motivo del suo successo è da ricercare proprio nella semplicità con cui si relaziona con il suo pubblico. Dopo aver raggiunto più di 1 milione di follower su YouTube ha conquistato anche Instagram, superando i 3 milioni di utenti che la seguono. Tra le attività che segue, il suo brand "Clio Make Up Shop" e l'omonima linea di cosmetici, le regalano tantissime soddisfazioni con punti vendita a Milano e a Napoli. Vanta collaborazioni con marhi internazionali, un libro e un programma su Real Time.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10818108
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...