Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieComitato "Antonio Civetta" accusa i politici di Cava de' Tirreni: «Non rassicurano sul futuro dell'Ospedale»

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, sanità, ospedale

Comitato "Antonio Civetta" accusa i politici di Cava de' Tirreni: «Non rassicurano sul futuro dell'Ospedale»

«Ora il Popolo Cavese deve scendere in piazza in massa per protestare e rivendicare un loro sacrosanto diritto»

Inserito da (redazioneip), sabato 8 maggio 2021 08:56:57

Le parole dell'assessore Armando Lamberti sul futuro dell'Ospedale di Cava de' Tirreni (clicca qui per approfondire) non hanno certamente soddisfatto il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario), Geltrude Barba (tesoriere), Bernardino Santoriello (consigliere) e l'avvocato Antonio Russo.

«Abbiamo appreso che l'Ospedale, i suoi reparti che già sono rimasti in pochi ritorneranno a pieno Regime appena terminerà l'emergenza Covid. Ovviamente questo nessuno lo sa.- spiega il comitato in un comunicato pubblicato sui social - Purtroppo non si muore solo di Covid e le emergenze devono essere affrontate con un presidio all' altezza. Cari concittadini, i politici hanno risposto con mere rassicurazioni che nulla garantiscono sul futuro del nostro Nosocomio.

Ma secondo Voi sono risposte che si possono dare ad una Comunità che ha un Presidio Ospedaliero monco con un bacino di utenza di circa centomila abitanti senza fornire alcuna garanzia? Ancora una volta i Cavesi vengono presi in giro...La garanzia del diritto alla Salute non é una concessione benevole, ma un dovere che chi ci amministra deve assicurare subito e non con si vedrà...

Già in questi ultimi 20 anni abbiamo perso molti Reparti e si attinge Sempre dal Nostro. Rianimazione in grande difficoltà. Reparti, i pochi che sono rimasti, Chirurgia ecc.. sono ridotti all'osso. Medici in pensionamento ma già lo sapevano da mesi e non si sono attivati in tempo per ovviare a tale mancanza. Il tavolo- tecnico istituito presso la Commissione Consiliare Salute che doveva occuparsi delle criticità del Nostro Ospedale non si é saputo più nulla. Altro fumo negli occhi...Forse il Destino del Nostro Ospedale é già scritto e non hanno gli attributi per dirlo?

Ora il Popolo Cavese deve scendere in piazza in massa per protestare e rivendicare un loro sacrosanto diritto. Mentre il Medico (la Politica) studia, il paziente muore...Abbiamo atteso, dando credito e fiducia e speravamo in notizie più rassicuranti ed invece si brancola nel buio. Tanto premesso, preso atto di tutto questo, il Consiglio Direttivo la settimana prossima comunicherà la data della Manifestazione e le modalità, ai Cavesi, Amici della Costiera, alle Associazioni, ai Comitati, agli Organi di Stampa Nazionali e Locali alcuni dei quali saranno presenti e riprenderanno la Manifestazione».

Leggi anche:

Giordano: «Quale futuro per l'Ospedale di Cava de' Tirreni?». Lamberti: «Dobbiamo attendere la fine del Covid»

Ospedale Cava de' Tirreni, Comitato "Antonio Civetta" annuncia manifestazione: «Situazione è peggiorata, basta prese in giro»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109711109

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno