Tu sei qui: Storia e StorieComitato "Antonio Civetta": «Riaprite Rianimazione a Cava de' Tirreni o sarà manifestazione»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 maggio 2021 16:20:28
La notizia della mancata riapertura del reparto di Rianimazione all'Ospedale di Cava de' Tirreni non è passata inosservata al Comitato civico "Antonio Civetta". Attraverso una nota affidata alla stampa, il comitato, promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario), Geltrude Barba (tesoriere), Bernardino Santoriello (consigliere) e dall'avvocato Antonio Russo, ha espresso tutta la sua delusione per il ritorno dei rianimatori al nosocomio metelliano:
«Dopo la tanto attesa riapertura del reparto di rianimazione datata 20 maggio, senza alcun riscontro nella realtà, le Istituzioni competenti comunicavano che sarebbe slittata a breve. Noi vogliamo essere comprensivi ed aspettare con ansia anche i primi di giugno. Inoltre appoggiamo le dichiarate dimissioni dell'assessore Lamberti in segno di protesta nel caso di mancata riapertura.
Sentiamo il dovere di dare delle risposte immediate ai 14 mila iscritti al Comitato.
Se ciò non avverrà, ci muoveremo di conseguenza. La prima settimana di giugno comunicheremo la data della manifestazione. Ricordiamo che oltre alla rianimazione, ci sono problematiche serie anche per altri reparti, chirurgia/ortopedia ecc.. che devono essere affrontate e risolte senza ulteriori rinvii.
Vorremmo altresì ricordare alle Istituzioni che la morte non attende! La salute pubblica... la nostra priorità!».
Fonte: Il Portico
rank: 10657105
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...