Tu sei qui: Storia e StorieCompie 30 anni il Prepese sott'acqua di Enzo Mammato /Foto /Video
Inserito da (Admin), sabato 26 dicembre 2020 18:34:56
A Maiori Enzo Mammato, l'agente in quiescenza della locale stazione di Polizia Municipale, è un'istituzione e quando si parla di "Presepio Napoletano" è uno dei punti di riferimento per quanti coltivano questa passione.
Realizzare presepi e ricercare le storie dietro gli artisti della Costa d'Amalfi sono le due passioni che, ora in pensione, Enzo coltiva con maggiore assiduità.
L'idea di questo presepe venne fuori dopo una notte insonne, avendo deciso di inserire un acquario, davanti alla natività. Dall'alto non si vedeva nulla, così decise realizzare un'apertura anche orizzontalmente, in modo di poter vedere la parte interna del presepe. Successivamente ebbe l'idea di porre un'altra natività sotto l'acquario. Il risultato finale è un bambin Gesù che benedice i bambini, e tutti coloro che lo guardano in ginocchio, mentre invece resta indifferente (con gli occhi chiusi, ndr) a chi lo guarda dall'alto verso il basso.
Il presepe fu esposto per la prima volta nel ristorante "Al Caminetto" di Casale Monferrato, in Provincia di Alessandria, nel lontano 1990. «Ogni anno raccoglievo danaro che poi davo in beneficenza: agli amici dei lebbrosi di Raul Follereau, all'ANFAS di Casale Monferrato, una volta raccogliemmo 860mila lire, una cifra considerevole per l'epoca.»
Dopo 30 anni il presepe, con due natività, ha conservato intatta la sua bellezza e, da questo Natale, Enzo ha aggiunto la "Mensa Francescana" con tanto di Padre Pio che benedice la tavola a cui siedono persone di ogni etnia e razza ma con una sedia vuota, a rappresentare le vittime del Covid-19 che purtroppo ci hanno lasciato prematuramente.
Fonte: Maiori News
rank: 109722108
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...