Tu sei qui: Storia e StorieCrisanti: «Variante indiana destinata a diventare dominante in Italia»
Inserito da (redazioneip), martedì 22 giugno 2021 09:59:22
«La variante Delta di Sars-CoV-2 è destinata a diventare dominante in Italia. Se è vero quello che hanno detto gli inglesi, cioè che ha un indice di trasmissione più alto, è evidente che ha un vantaggio competitivo e quindi si espanderà». E' il pensiero del virologo Andrea Crisanti.
All'Adnkronos Salute, il direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova ha messo in guardia sulla variante del Covid che sta preoccupando l'Europa e mettendo in ginocchio la Gran Bretagna. Secondo stime comparse sul ‘Financial Times', la variante in questione sarebbe già intorno al 20% in Italia, anche se le ultime rilevazioni ufficiali segnalavano ancora un 1%.
Foto: ANSA
Fonte: Il Portico
rank: 10708100
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...