Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costa d'Amalfi una denuncia a Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, l'iniziativa di un cittadino
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 aprile 2021 17:04:25
«Mi appresto a depositare in Procura una denuncia nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, abuso di potere, sequestro di persona e violenza privata».
Ad annunciarlo è Alfonso Minutolo, receptionist di un noto albergo della Costa d'Amalfi e attivista per i diritti dei cittadini, che già l'anno scorso, a lockdown appena iniziato, aveva scritto all'allora premier Giuseppe Conte di prendere in considerazione l'"Helicopter Money" per pompare liquidità all'interno dei vari settori dell'economia.
Un'iniziativa che prende spunto da quella della Ligue des droits humains, in Belgio, che aveva denunciato il Governo per aver prorogato le restrizioni anti Covid senza però aver dato un'opportuna comunicazione pubblica al riguardo, adottando misure «in violazione delle norme costituzionali».
Il Tribunale di Bruxelles, infatti, ha ordinato allo Stato di porre fine, entro 30 giorni, alle misure restrittive delle libertà personali adottate con il decreto del 6 febbraio per far fronte all'emergenza Covid pena il pagamento di una sanzione di 5mila euro al giorno fino a un massimo di 200mila euro.
«Ravvisando in questo grottesco mondo - ha spiegato Minutolo - fatto di zone rosse e divieti dei profili di illegittimità ed incostituzionalità, ho dato mandato legale per fare causa civile allo Stato per l'annullamento di tutti i DPCM, e nei confronti della Regione Campania per l'annullamento delle varie ordinanze limitative delle libertà personali. Ho inoltre aderito ad una causa collettiva per risarcimento danni personali derivati dalla compressione dei diritti individuali. Terzo binario, mi appresto a depositare in Procura una denuncia nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, abuso di potere, sequestro di persona e violenza privata».
«Reagisco a tutti questi provvedimenti istituiti per legge con la Legge e con la forza dello Stato contro lo Stato stesso e vediamo come va a finire», ha chiosato. Alfonso ha raccolto già l'adesione di alcuni cittadini che ugualmente si ritengono privati ingiustamente della propria libertà.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 101615101
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...