Tu sei qui: Storia e StorieDe Luca annuncia querele ai "portaseccia": «Mai operato in Veneto... Ma poi con le eccellenze sanitarie campane!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 marzo 2021 15:42:40
Nella consueta diretta del venerdì su Facebook, il governatore Vincenzo De Luca ha smentito la notizia secondo cui si sarebbe operato in una clinica di Peschiera del Garda.
«Una notizia priva di fondamento diffusa da un giornalaccio. Era evidentemente una preparazione alcolica a base di aglianico del Vulture», ha detto con ironia.
Ieri, infatti, molte testate giornalistiche campane avevano iniziato a scrivere dell’ottimo decorso post-operatorio del governatore in seguito a un intervento in Veneto, dove sarebbe stato operato da un luminare, non prima di un periodo di breve preparazione in un’altra struttura sanitaria della Basilicata.
«Vi pare che con l’eccellenza ospedaliera che abbiamo al Sud mi andavo ad operare in Veneto? Chiarisco ovviamente agli amici che godo di ottima salute, alla faccia dei portaseccia. Seguiranno querele per diffamazione», ha dichiarato.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102112107
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...