Tu sei qui: Storia e StorieFan in delirio assediano il set a Maiori, Harry Styles cambia piano e gira il videoclip a Pontone
Inserito da (Maria Abate), sabato 26 settembre 2020 16:03:56
Non appena la notizia delle riprese in Costiera Amalfitana del nuovo videoclip di Harry Styles è trapelata, le fan si sono lanciate alla ricerca del cantante.
Harry soggiornava a Maiori e lì avrebbe dovuto girare alcune scene per il video di "Golden" su uno scooter d'epoca e una Mercedes decappottabile.
Ma le fan hanno letteralmente assediato i tornanti della 163 Amalfitana e la spiaggia di Maiori e la troupe - racconta Fanpage - è dovuta ricorrere a un piano B.
Al largo di Maiori sarebbero state girate soltanto le scene con la barca, mentre quelle in auto sono state girate a Pontone, frazione bassa di Scala, per lo stupore dei fan residenti, che affacciati alle finestre hanno iniziato a riprendere il proprio idolo in azione.
Sulla strada sottostante la Chiesa di San Giovanni, Harry correva avvolto in una camicia oversize contro le telecamere che lo riprendevano da un'auto in marcia rosso fiammante.
Concluse con successo le riprese, il divo è ritornato nel Regno Unito nella mattinata di oggi, 26 settembre.
Leggi anche:
(Foto di @family.of.hs)
Fonte: Maiori News
rank: 102743101
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...