Tu sei qui: Storia e StorieGigi Proietti domani i funerali e nessun corteo. Toccante il messaggio di ringraziamento della figlia Carlotta
Inserito da (Admin), mercoledì 4 novembre 2020 07:34:10
Domani, giovedì 4 novembre, l'ultimo saluto a Gigi Proietti.
I funerali dell'attore, colpito da un infarto durante le prime ore del 2 novembre, il giorno del suo 80esimo compleanno, si svolgeranno nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo.
La sindaca Virginia Raggi proclamerà il lutto cittadino. Purtroppo, in ottemperanza alle disposizione anti Covid, i romani non potranno partecipare alla cerimonia né assieparsi davanti al sagrato per salutare il feretro: l'ingresso in chiesa sarà consentito soltanto ai familiari e agli amici più intimi di Proietti.
Toccante il messaggio della figlia Carlotta Proietti che dal suo profilo Facebook ha abbracciato virtualmente tutti gli italiani che si sono commossi per la perdita dell'amato padre: "Ho pensato tanto a questo momento, l'ho sognato, ne sono stata terrorizzata. Un papà famoso vuol dire tante cose, tra queste non avere un'intimità perché quando esce la "notizia" si scatena lo "scoop"... tutte parole che col momento che vivi non c'entrano niente. Malgrado questo però, le vostre parole e tutti i messaggi che ci stanno arrivando corrispondono all'amore che tutti provavate per papà. Voglio dire grazie con tutto il cuore ad ognuno di voi e lo farò, piano piano. Il dolore è forte, ma sappiamo che non è solo nostro, questo lutto è di tutti. Papà ha vissuto per il suo pubblico e il vostro affetto lo dimostra. Grazie e ancora grazie per tutto questo amore.❤️"
La redazione di Positano Notizie lo ricorda così, con l'immagine sorridente e felice postata da Carlotta, consapevoli che il suo percorso terreno sarà consegnato alla storia e ringraziandolo per i tanti sorrisi che ci ha regalato nella sua lunga e straordinaria carriera. Ciao Gigi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10809100
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...