Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie«Giovane e sportiva, combatto con una polmonite da Covid»: l’esperienza di Francesca, salernitana di origini minoresi

Storia e Storie

Maiori, Minori, Costiera amalfitana, Covid, polmonite

«Giovane e sportiva, combatto con una polmonite da Covid»: l’esperienza di Francesca, salernitana di origini minoresi

Lei era una di quelle persone che non lo temeva più di tanto il Covid… E invece è arrivato. Per questo, ha deciso di lasciare un messaggio su Facebook per raccontare la sua esperienza e dire a tutti che questo nemico invisibile non bisogna sottovalutarlo nemmeno se si è giovani e sportivi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 novembre 2020 16:32:06

Oggi voglio fare coming out. Adesso che, dopo 2 lunghissime settimane, il peggio spero sia passato, sento di dover fare un appello importante. Oltre alle tremende sofferenze fisiche che ho patito, la cosa più brutta è che essere positivi ti impedisce di stare vicino alle persone care. La lontananza, le distanze, la solitudine ti colpiscono nell'animo, nel carattere. Ti colpiscono in quella precisa consapevolezza di essere invincibile ed intoccabile.

Io così mi sentivo... Ma così non è. Sono giovane, non ho patologie, sono una sportiva, mi alleno tutti i giorni... Che può farmi un'influenza? Pensavo... E questa è l'unica cosa che posso dire a tutti: nessuno è immune, al momento. Siamo tutti potenziali vettori. Siamo tutti potenziali vittime. Non abbassate la guardia. Il Covid esiste.

Ho superato l'ansia che mi attanagliava di poter aver contagiato i miei cari e soprattutto mia nonna (mi sarei portata il rimorso a vita!) e già questa è stata la prima grandissima vittoria. Ho ancora gli strascichi della polmonite che mi ha colpita ma continuo a combattere.

Queste parole, così forti e così toccanti, sono di una ragazza che è sempre stata sana e che non immaginava che il Covid-19 le avrebbe fatto così male, ma che per fortuna è in via di ripresa.

A parlare è Francesca De Santis, 42 anni, che vive a Salerno ma è originaria della Costiera Amalfitana, dove viene spesso e si sente a casa perché ha parenti tra Minori e Maiori.

Un post scritto dal "Da Procida", dov'è tuttora ricoverata dopo una settimana a casa e due giorni al "Ruggi". Lei era una di quelle persone che non lo temeva più di tanto il Covid... E invece è arrivato. Per questo, ha deciso di lasciare un messaggio su Facebook per raccontare la sua esperienza e dire a tutti che questo nemico invisibile non bisogna sottovalutarlo nemmeno se si è giovani e sportivi.

Contattata dalla Redazione di Positano Notizie, Francesca si è detta entusiasta di poter raccontare la sua esperienza ai suoi coetanei.

«Ringrazio la mia famiglia, i miei amici e tutte le persone che mi stanno dimostrando la loro vicinanza in questo terribile momento. Ringrazio anche quelle persone che anche in questa occasione non hanno perso l'occasione per "inciuciare" e malignare. Oggi ho fatto il terzo tampone. Spero solo di tornare presto a casa e che questo resti solo un brutto ricordo... Ne uscirò più forte!», ha chiosato.

A Francesca vogliamo augurare una pronta guarigione e ringraziarla per aver voluto figurare sulle nostre pagine per lanciare il suo messaggio.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107429106

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno