Tu sei qui: Storia e StorieIl cordoglio di Ettore Civale per la morte del dott. Raffaele Capone
Inserito da (Admin), giovedì 4 marzo 2021 19:08:35
Sentimenti di unanime cordoglio per la morte del dottor Raffaele Capone, i cui funerali si sono svolti oggi a Maiori nella Collegiata dedicata a Santa Maria a Mare. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Ettore Civale, legato al dottor Capone da un sincero affetto oltre ad aver ricevuto da lui il sacramento della Confermazione.
"Carissima Famiglia Capone - Bertin,
Se è vero che le parole non servono in momenti come questi è anche vero che il dolore può essere alleviato con la vicinanza di chi vi vuole bene .
Vi avranno detto tutti " adesso ha smesso di soffrire ", ma è dura ugualmente... non siamo mai davvero pronti ad affrontare il distacco dai nostri Cari. Abbiamo perso un padre ,un fratello, un amico, ma il suo ricordo in noi e l'affetto che ci legava non moriranno mai.
Caro Zio Lello, hai affrontato la malattia con fede e con la tua tenacia perché amavi la vita .
Non potrò mai dimenticare la tua disponibilità nei confronti di tutti noi, eri il nostro punto di riferimento... e ti facevi in quattro per riuscire sempre a risolvere il problema.
Non muore chi ha lasciato un segno indelebile nel cuore e tu, Zio Lello, rimani per sempre nei nostri.
Che il Signore ti doni ora di riposare in pace e a tutti voi familiari la serenità di saperlo in un posto migliore che veglia su di voi.
Ciao Zio Lello, fai buon viaggio verso la luce."
Ettore
Fonte: Maiori News
rank: 101126108
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...