Tu sei qui: Storia e StorieIl giornalista Piero Antonio Toma e il cantautore Lino Blandizzi presentano il loro libro ad Atrani
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 12 maggio 2021 11:16:25
Secondo appuntamento, nella piazza-salotto di Atrani, venerdì 14 maggio, alle 18.45, con la sesta edizione di Atrani Muse al Borgo, promossa da ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani.
Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse culturale presenta, con gli autori, "A suon di parole. Due racconti in 13 canzoni", del giornalista e scrittore Piero Antonio Toma e del cantautore Lino Blandizzi.
"A suon di parole", edito da Guida, è un libro di parole che si possono leggere e di canzoni che si possono ascoltare. Prima di tutto è lo sfizio di un duetto, un paroliere, Piero Antonio Toma, e un compositore, Lino Blandizzi, cioè uno che ha scritto i testi e un altro che li ha musicati trasformandoli in canzoni, e che insieme poi si confessano, ognuno per conto proprio, su come ci sono arrivati. Le parole delle loro confidenze sono pubblicate nel libro, mentre le 13 canzoni (più una, del grande Luigi Compagnone) si possono ascoltare nel CD incorporato. Avventure e disavventure quindi di due amici che, invece di dedicarsi ad altre cose della vita, preferiscono raccontarla così: con le parole e con la musica.
Nel corso dell'evento a Blandizzi, che compie 30 anni di attività artistica, sarà consegnato dalla XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo un Premio alla Carriera.
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid-19.
Sul fronte "concorsi" si avvicinano le scadenze del 15 maggio per la partecipazione a "100 poeti e poetesse lungo il Sentiero dei Limoni", tra Minori e Maiori, con il Premio "Cuonc Cuonc" Azienda Agricola, e del 31 maggio per "Libero di essere", contest poetico promosso dall'Associazione culturale "Poesie Metropolitane" (https://poesiemetropolitane.wixsite.com/liberodiessere): entrambi sul tema della XV edizione del festival: "Difendo la mia libertà...e anche la tua!".
Per info: www.incostieraamalfitana.it | facebook @incostieraamalfitana.it | 3487798939
Fonte: Amalfi News
rank: 104415102
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...