Tu sei qui: Storia e StorieIl Lions Club Cava-Vietri piantuma “Un Ulivo per la Vita” in memoria delle vittime da Covid-19
Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 15:47:53
In chiusura quasi dell'anno sociale 2020/2021, il Presidente del Lions Club Cava-Vietri Antonio Pisapia, ha voluto dare un ulteriore segnale della costante presenza sul territorio dei lions cavesi e vietresi, con un'iniziativa dal significativo valore sociale: il ricordo.
Infatti, sabato 8 maggio scorso, si è svolta la cerimonia di piantumazione di "Un Ulivo per la Vita", in memoria delle vittime da Covid-19, nella villa comunale di Viale Crispi, oggi Villa Falcone e Borsellino.
Nel pieno rispetto delle norme sanitarie vigenti, sono intervenute le massime autorità distrettuali e locali lionistiche, autorità cittadine e numerosi lions. Il Governatore del Distretto 108 Ya, Antonio Marte, nel suo intervento ha parlato di "Albero della Speranza" ed ha ringraziato i lion locali per la lodevole iniziativa, sottolineando la vivacità del Lions Club Cava - Vietri, che si appresta a guidare, dal prossimo mese di luglio, il Distretto, con uno dei suoi più prestigiosi soci, Francesco Accarino, il quale, a sua volta, nel suo intervento, non ha nascosto una sincera emozione e l'orgoglio per un Club che lo ha visto tra i fondatori, nel lontano 1983.
Ammirazione e ringraziamenti per i lion locali anche dalla dott.ssa Carmela Fulgione, specialist distrettuale del tema: Alberi per la vita. Riforestazione e recupero del verde urbano".
Il Presidente Pisapia ha ricordato come era nel suo programma, condizionato dalla tragica epidemia, lasciare un segno della tragedia che stiamo vivendo, ringraziando l'Amministrazione Comunale di Cava de' Tirreni per la massima disponibilità ed, a sua volta, il vice Sindaco Nunzio Senatore, ha ringraziato i Lion per la costante presenza sul territorio.
Infine, don Rosario Sessa, parroco della Cattedrale di Sant'Adiutore, ha portato i saluti dell'Arcivescovo, mons. Orazio Soricelli, impossibilitato ad essere presente per precedenti impegni pastorali, ed ha approfondito il significato dell'ulivo, prima di benedire il nuovo albero nella storica Villa comunale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10377107
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...