Tu sei qui: Storia e StorieItalia, oggi si riparte con AstraZeneca. Anche i farmacisti potranno somministrare vaccini
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 marzo 2021 08:51:03
Dopo il via libera dell'Agenzia europea del farmaco (Ema), oggi ricominciano in Italia e in altri Paesi d'Europa le vaccinazioni con AstraZeneca. Il nostro Paese, nella persona del premier Mario Draghi, è stato uno dei primi ad annunciare la ripartenza, così come Francia e Germania. La Spagna attenderà mercoledì prossimo, mentre Norvegia a Svezia hanno prolungato la sospensione del vaccino anti Covid per motivi precauzionali.
E mentre in Italia arriva la conferma che anche i farmacisti potranno somministrare i vaccini, la Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen ha fatto sapere di voler inviare al più presto una lettera ad AstraZeneca «per avviare un dialogo con l'azienda nel quadro della risoluzione dei conflitti» e fare tutto il possibile per obbligarla a rispettare i suoi impegni.
Leggi anche:
Italia, oggi si riparte con AstraZeneca. Anche i farmacisti potranno somministrare vaccini
Fonte: Il Portico
rank: 10126104
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...