Tu sei qui: Storia e StorieL'Isola dei gatti sembra un gatto: Soichi Noguchi omaggia Procida dallo spazio
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 14:49:30
Procida, ormai è risaputo, è la Capitale Italiana della Cultura 2022. La città isolana è stata scelta tra 10 città finaliste da una Giuria di esperti del MiBact, che ha giudicato il suo progetto di candidatura più idoneo.
Ma non solo: Procida è anche la prima isola Covid free d'Italia. In soli quattro giorni, su volere del governatore Vincenzo De Luca, sono stati inoculate 6115 dosi di vaccino (prima dose) su 7500 persone, il 92% della popolazione vaccinabile.
Lo scorso 30 aprile, l'astronauta giapponese Soichi Noguchi ha omaggiato l'isola di Procida con una straordinaria foto, scattata dalla Stazione Spaziale Internazionale, in cui sembra somigliare a un gatto.
Forse non tutti sanno che Procida è conosciuta anche come "l'isola dei gatti" perché di felini ce ne sono quasi più degli abitanti.
La foto, pubblicata da Noguchi sul suo profilo Twitter, con la didascalia «My favorite "cat" shape island: Procida», è diventata virale in pochissimo tempo ottenendo più di 6700 "mi piace" e 704 "condivisioni".
Una foto giunta al momento giusto per un'isola che, dopo mesi di stop, cerca di attrarre di nuovo i turisti.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 104110100
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...