Tu sei qui: Storia e StorieLa Costa d'Amalfi dà il benvenuto alla piccola Sofia
Inserito da (Admin), sabato 26 giugno 2021 08:34:14
Maiori e la Costa d'Amalfi apprendono con gioia della nascita di Sofia, primogenita di Emanuela Lucibello e Salvatore De Stefano, venuta alla luce alle prime luci dell'alba presso l'Ospedale di Piacenza. La piccola sta bene e, col suo arrivo, ha riempito la vita dei nonni Ciro, Laura, Fioravante e Rosaria, degli zii Luna e Giusy e dei cugini Giuseppe, Ciro e Antonella, che ne attendono con impazienza il ritorno a casa a Fiorenzuola D'Arda dove, i nonni materni, originari di Maiori, da anni gestiscono una pizzeria.
La redazione tutta si unisce alla felicità dei neo-genitori, augurando alla piccola Sofia un futuro prospero e sereno.
Fonte: Maiori News
rank: 107624108
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...