Tu sei qui: Storia e StorieLa Costiera Amalfitana piange la scomparsa del dottor Andrea Proto
Inserito da (Admin), mercoledì 16 dicembre 2020 17:29:11
"Avevo dimenticato quanta luce c'è nel mondo, fino a quando non me l'hai donata."
Circondato dall'affetto dei suoi cari ci ha lasciato il dottor Andrea Proto.
A darne il triste annuncio la moglie Pina, i figli Salvatore con Valeria, Checco con Filomena, Loris con Maria, gli adorati nipoti Asia, Andrea, Giovanni e Miriana, la cara Annamaria e la famiglia tutta.
Stimato commercialista, ha contribuito nella sua lunga carriera alla crescita delle aziende che ha supportato. Capacità, competenze, schiettezza ed onestà sono i valori che lo hanno da sempre contraddistinto a cui si aggiungeva il suo innato desiderio di giustizia e di equità. Anche dopo aver trasferito i suoi valori e passato il testimone agli adorati figli, non ha mai fatto mancare il suo contributo allo studio e ai suoi collaboratori che oggi piangono con loro. Così come durante la sua carriera professionale, ha affrontato le sfide che la vita gli ha riservato con lo spirito di chi doma gli eventi anche nelle situazioni complesse e delicate.
"Il Dottore Andrea senza tanti fronzoli e senza tanti giri di parole riusciva a comunicare tanto. Era sempre un piacere incontrarlo, poter confrontarsi con lui sui temi più svariati. Mi stringo al vostro dolore e della vostra cara mamma. Sentite condoglianze." è uno dei tanti pensieri dedicato alla memoria del dottor Proto apparsi sui social.
La salma sarà traslata nella piccola Chiesa dedicata a Sant'Anna nella tarda serata di oggi, mercoledì 16 dicembre 2020. Il rito esequiale avrà luogo domani, giovedì 17 dicembre, alle 9.30, nella Cattedrale del Duomo di Amalfi.
La Locali d'Autore SRL e la AB Tech Informatica di Massimiliano D'Uva si stringono al dolore della famiglia Proto e commossi esprimono le più sentite condoglianze.
Fonte: Amalfi News
rank: 103929105
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...