Tu sei qui: Storia e StorieLa foto al tramonto di Fabio Fusco diventa un'opera d'arte grazie ad una giovane e promettente disegnatrice /Foto
Inserito da (Admin), martedì 27 ottobre 2020 23:39:36
Potrebbe essere l'introduzione perfetta per un fumetto basato su Positano, la foto al tramonto scattata da Fabio Fusco e trasformata in un magistrale disegno ad opera di Susanna Varriale, su Instagram come @suamyart.
Susan Sparkle è il titolo della pagina Facebook di Susanna che, come il suo profilo Instagram, ha ancora pochissimi follower. La giovane disegnatrice napoletana ha come sogno nel cassetto quello di diventare una creatrice di fumetti e, vista la bellezza delle sue opere, ha tutte le carte in regola per realizzare il suo sogno.
L'opera della giovane artista non è passata inosservata all'occhio attento del fotografo positanese, taggato su Instagram, che ha voluto ringraziare rilanciando le foto sulla sua pagina Facebook ufficiale Fabio Fusco Positano.
Chissà che non possa nascere una bella collaborazione. Intanto noi facciamo i nostri migliori auguri a Susanna Varriale sperando ospitarla presto nuovamente sulle colonne del nostro portale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105815107
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...