Tu sei qui: Storia e StorieLa foto del ponte di Älvborgsbron scattata da Carlo Prisco diventa la copertina di un romanzo criminale
Inserito da (Admin), mercoledì 26 agosto 2020 08:22:41
La fotografia è passione, è studio, arte e ricerca. Così finisce che durante una passeggiata di fine estate a Röda Sten, sotto la roccaforte meridionale di Älvsborgsbron, in cerca dello "scatto perfetto" a Göteborg, il nostro amico Carlo Prisco realizzi una meravigliosa foto che oggi diventa la copertina di un libro giallo.
La foto, come tanti altri meravigliosi scatti, è stata scattata nel settembre 2016 al tramonto e pubblicata sulla piattaforma di vendita on line Shutterstock.
A darne notizia è lo stesso autore dal suo profilo Facebook: «Le soddisfazioni!
Una mia foto venduta su Shutterstock è diventata la copertina di un romanzo criminale svedese.»
Segno del tempo che passa e delle nuove tecnologie digitali, solo un decennio fa l'autrice del romanzo criminale, Christina Larsson, avrebbe dovuto ingaggiare un fotografo e investire una congrua somma di danaro per avere lo stesso risultato odierno, attenuto con pochi euro.
Il titolo del libro è Nådastöten, il quinto libro dedicato ad una investigatrice il cui nome ricorda una grande attrice del passato: Ingrid Bergman.
"Quando un uomo di 86 anni nel complesso residenziale Pennygången viene trovato morto, rinchiuso in uno spogliatoio, l'esame forense mostra che è rimasto lì per sei mesi dopo essere morto di fame.
Il commissario investigativo Ingrid Bergman è appena tornata al lavoro dopo un lungo congedo per malattia. Pertanto, sarà l'ispettore del crimine Karin Falk a guidare le indagini sull'omicidio e Ingrid supporterà le indagini. Questo è il quinto libro della serie sul Commissario per il crimine Ingrid Bergman nella sezione dell'unità investigativa per i crimini gravi a Göteborg."
Se state pensando di acquistare il libro sappiate che, almeno al momento, è solo in lingua svedese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10278104
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...