Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLa seconda stagione del Commissario Ricciardi ci sarà. Tutti pazzi per Maria Vera Ratti, l'attrice è innamorata di Napoli e Positano

Storia e Storie

Maria Vera Ratti, Enrica Colombo, Il Commissario Ricciardi, Lino Guanciale, Rai Uno

La seconda stagione del Commissario Ricciardi ci sarà. Tutti pazzi per Maria Vera Ratti, l'attrice è innamorata di Napoli e Positano

Il Commissario Ricciardi ritornerà: la seconda stagione non è un'utopia. Anche se non c’è ancora nulla di ufficiale, il protagonista della fortunata serie di Rai Uno, Lino Guanciale ha pubblicato, 17 ore fa, una fotografia del suo personaggio con la didascalia “A presto, Ricciardi!”

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 marzo 2021 13:37:34

Il Commissario Ricciardi ritornerà: la seconda stagione non è un'utopia. Anche se non c'è ancora nulla di ufficiale, il protagonista della fortunata serie di Rai Uno, Lino Guanciale ha pubblicato, 17 ore fa, una fotografia del suo personaggio con la didascalia "A presto, Ricciardi!".

Ma se il personaggio dello scrittore napoletano Maurizio de Giovanni ha fatto colpo, a lasciare il segno è stata l'attrice emergente Maria Vera Ratti, la timida ragazza della finestra di fronte che corrisponde con il commissario un amore sincero e platonico.

In molti attendono la seconda serie per rivederla nelle vesti di Enrica Colombo, una ragazza dall'animo buono ma incredibilmente determinata che ha studiato da maestra e dà lezione a dei bambini nell'appartamento di famiglia.

Ma chi è Maria Vera? Nata a Napoli il 26 settembre del 1994, ha 26 anni e si è formata all'Università di Leiden. Prima del Commissario Ricciardi era apparsa nella serie tv Rosy Abate 2, targata però Mediaset.

«Ho vissuto 18 anni a Napoli - ha rivelato in un'intervista a Fanpage - ed è una città che ho amato con tutto il cuore e alla quale sono stata anche insofferente. Volevo andare a vivere da sola, ma mi rimane dentro per sempre. Mi ha dato grande libertà sia andare via, sia sapere di poterci tornare. A me piace la vita della valigia dell'attore, non disfare mai le valigie... Però, Napoli è una città dalla quale non puoi allontanarti completamente. Ci sono cose, nel bene e nel male, che mi porto sempre dietro».

Ma c'è un'altra città che Maria Vera ama tantissimo ed è Positano, dove torna ogni volta che gli impegni glielo permettono. Con la mamma che le ha donato la celestiale bellezza e a cui è molto legata, Maria Vera è stata nella Città Verticale nel 2016 e nel 2017, ma non vede l'ora di poterci ritornare.

Ad ogni modo, c'è una domanda che tutti gli appassionati della serie si fanno: la storia tra il Commissario ed Enrica ci sarà mai?

«Si conclude, si conclude. Alla fine vincerà, ma visti i tempi che hanno Enrica e il commissario Ricciardi, probabilmente bisognerà aspettare almeno la seconda stagione!», ha dichiarato Maria Vera.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101232103

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno