Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Antonio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLe origini del presepe napoletano potrebbero essere in Costiera Amalfitana

Storia e Storie

Maiori, Costiera Amalfitana, Presepe, Nascita, Storia

Le origini del presepe napoletano potrebbero essere in Costiera Amalfitana

La ricostruzione storica di Vincenzo Mammato, oggi maresciallo in pensione della Polizia Municipale di Maiori, che potrebbe avere fondamenti di verità

Inserito da (Admin), giovedì 24 dicembre 2020 18:42:21

di Enzo Mammato per Wikipedia

Il Cuciniello, autore del più celebre presepe napoletano, ha definito il "Presepio", un passo del Vangelo scritto in dialetto napoletano.
Per potersi aggettivare napoletano esso deve, obbligatoriamente, avere come luogo di nascita ruderi di un tempio pagano ma a Maiori con la presenza, già dal XV° secolo, dei Fratelli di S. Francesco, il primo a rappresentare la sacra natalità di quel di Gubbio, si è avuto quest'espansione devozionale-artistica, culturale-sacra che richiama dal nostro intimo la figura del fanciullino, una trasposizione dell'animo umano che unendo innocenza e fantasia rende i personaggi della Santa Notte ambientandoli nella natura circostante, riportata in miniatura con macere, vicoli, fontane, grotte e case rurali.
Oltre alla presenza dei francescani, di cui ricordiamo i famosi presepi di Padre Antonio Cinque, non va dimenticata la presenza in zona di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, autore sia del "Quanno nascette Ninno" che del "Tu scendi dalle stelle" che hanno avviato e alimentato questa devozionale tradizione.

A Maiori, in Collegiata, fino alla ricostruzione dell'Ottocento intrapresa dall'architetto Pietro Valente (1794-1859), vi era un altare denominato del Presepe che, sicuramente doveva essere sormontato da un quadro con siffatta rappresentazione scenica, e nel Monastero di Corso Reginna al soffitto vi sono affreschi riproducenti "L'adorazione dei Magi", inoltre gli artisti locali della Bottega dei D'Amato (XVI° secono) ai pittori dei giorni nostri hanno rappresentato la nascita del Bambino, di questi ricordiamo:
- di GiovannAntonio D'Amato, (doc. 1615-1643) a Napoli, "La Natività" presente nel Monastero di S. Chiara, "L'adorazione dei pastori" della chiesa di S. Teresa agli scalzi oggi la Sovrintendenza e "La Natività" di S. Maria Materdomini (1643);
- di Gaetano Capone, (1845-1924) in collezione privata, "La visita del presepe" (1892-1893), ambientata sull'altare della chiesa di S. Domenico a Maiori;
- di Girolamo Cenatiermpo (doc. 1705-1742) a Maiori, in collegiata, "La Natività" (Inizio XVIII° sec.) e nel Convento di San Francesco "L'adorazione dei Re Magi" e ancora La Natività" copia dal Pomarancio, tele che una volta erano sugli altari della chiesa;
- di Nicoletti Manfredi (1891-1978) in collezioni private, "Fedeli al presepe" del 1928 e "Presepe" del 1934;
- di Matteo Chiarello, nella sacrestia della Collegiata, "La Natività" (1728) opera che si trovava su un altare dell'interno della chiesa di S. Domenico;
- dello scultore Raffaele Capone (1862-1937), vi sono, custoditi, gelosamente, presepi in creta in scarabattoli e sotto campane di vetro;
- del pittore-ceramista Vittorio Accabbo il "Gesù Bambino" (1989) nell'edicola di via Campo; dell'intagliatore Paolo Palermo "La Natività" (1979) nel laboratorio di Corso Reginna;
- del pittore Ulderico Forcellini (1906-1992) esistono delle sagome dipinte dei pastori spesso utilizzate all'interno dei giardini di Palazzo Mezzacapo a cornice dei vari presepi realizzati nel tempo dall'associazione "Amici del Presepe"

Nel Seicento i pittori con le immagini di devozione operavano come gli oratori nelle prediche, persuadere il popolo e tirarlo col mezzo della pittura ad abbracciare cose pertinenti la religione. Ebbene queste rappresentazioni sacre della Nascita e adorazione di Gesù nel corso dei secoli hanno tramandato ai giorni nostri questa devozionale tradizione che adulti, giovani e bambini lasciano, attualmente, trasparire con le loro opere che diventano, utilizzando chiese e baracche costruite appositamente, espressioni di rioni, frazioni generando una sana competizione che arricchisce l'animo di chi opera e di chi è attratto ad osservarle.
Questo è un lavoro di assieme, particolarmente, giovanile che va promozionato e sostenuto, ma non va dimenticato il presepe casalingo, che sarà più piccolo per dimensione, ma non per tecnica e costruzione, in cui si cimenta il papà e la mamma per soddisfare la richiesta dei bambini che privilegiano i presepi agli alberi natalizi.
Difatti anche se l'albero di Natale richiede meno tempo di preparazione i maioresi preferiscono costruire e decorare il presepe che dà la possibilità di spaziare con l'estro e la fantasia.
«E quando qualcuno invitava il napoletano disoccupato a lavorar di fantasia ... Ebbene a questi rispondiamo "pecché fin' a mò ch' avimmo fatto?"
E siamo fieri di farlo ancora, ben venga il Natale!
Ma a te una domanda di eduardiana memoria: "Te piace ‘o presebbio?"»

Enzo Mammato

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107718108

Storia e Storie

Storia e Storie

Nuove scoperte archeologiche durante lavori di potenziamento del Metanodotto SNAM “Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni”

Nel mese di novembre si sono conclusi i lavori di potenziamento del metanodotto Snam "Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni", condotti nei comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio. Le indagini archeologiche, durate circa due anni, sono state eseguite sul campo da...

Storia e Storie

1953, Amalfi: l'ingresso da Atrani e l'epoca d'oro della SS163

La Costiera Amalfitana, con il suo percorso tortuoso e panoramico, rappresenta una delle meraviglie del nostro Paese. Una fotografia del 1953, scattata dalla celebre Lala Ausfberg, cattura l'ingresso ad Amalfi da Atrani, restituendo uno scorcio di un'epoca in cui l'attuale SS163 Amalfitana iniziava a...

Storia e Storie

Scala, il legame dell'antico borgo con il Crocifisso in un documento del Comune di Ravello

Scala custodisce un prezioso manufatto del XII/XIII secolo: il Crocifisso, noto anche come "Signore di Scala". Quest'opera, rappresentante la scena della deposizione di Gesù morto dalla croce, è stata originariamente commissionata per il monastero cistercense di Sant'Elena, posto ai confini tra Scala...

Storia e Storie

Goldrake U: un reboot che delude vecchie e nuove generazioni

di Massimiliano D'Uva Il ritorno di "Goldrake" con il reboot "Goldrake U" era stato annunciato come un evento capace di unire generazioni di appassionati, mescolando la nostalgia dei fan storici con una veste grafica e narrativa moderna. Tuttavia, già dal primo episodio, andato in onda su Rai 2 il 6...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno