Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieLiliana Segre compie oggi 93 anni. Meloni: "Sua testimonianza preziosa"

Storia e Storie

liliana segre, compleanno, senatrice a vita

Liliana Segre compie oggi 93 anni. Meloni: "Sua testimonianza preziosa"

La Senatrice a vita ha deciso di festeggiare il suo compleanno a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 10 settembre 2023 18:06:00

Un compleanno in famiglia che ha deciso di festeggiare a Pesaro, dove trascorre il periodo estivo, insieme ai tre figli e ai nipoti.

La storia di Liliana Segre verrà raccontata in un documentario sulla sua vita per Rai Cinema e di cui sono iniziate da pochi giorni le riprese.

Deportata ad Auschwitz nel 1944, su un treno piombato partito dalla stazione Centrale di Milano, trasferita poi nel campo tedesco di Malchow, sopravvisse fino alla liberazione il primo maggio 1945, una dei soli venticinque bambini che uscirono vivi da Auschwitz.

Incontrò Alfredo Belli Paci nel 1948 a Pesaro, dove era in vacanza, e lo sposò nel 1951.

Nacquero i tre figli, Alberto, Luciano e Federica.

Nel 2018 viene nominata senatrice a vita con l'istituzione della commissione speciale contro intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza, di cui è presidente.

Per il suo impegno a ricordare, a non voltarsi dall'altra parte ha ricevuto minacce, e per questo dal 2019 vive sotto scorta, una scorta che è diventata parte della sua famiglia.

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso in un telegramma i suoi auguri di buon compleanno alla senatrice a vita Liliana Segre:

"La sua testimonianza è preziosa per noi tutti e in particolare per i giovani".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Liliana Segre<br />&copy; foto Università Bicocca Milano Liliana Segre © foto Università Bicocca Milano
Filo spinato campo di concentramento<br />&copy; Foto di Eveline de Bruin da Pixabay Filo spinato campo di concentramento © Foto di Eveline de Bruin da Pixabay

rank: 100811105

Storia e Storie

Storia e Storie

Sandro Pertini, il discorso contro la NATO che oggi sembra una profezia

"Questo Patto Atlantico è uno strumento di guerra". Con queste parole, il 7 marzo 1949, Sandro Pertini prendeva la parola in Senato per dichiarare la propria netta opposizione all’adesione dell’Italia al Patto Atlantico, quello che pochi mesi dopo sarebbe divenuto ufficialmente la NATO. In un’Italia...

Storia e Storie

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...

Storia e Storie

Omaggio ad Antonio Candreva all’Arechi: la Salernitana celebra la sua grande carriera

Un momento di grande emozione ha preceduto il fischio d’inizio di Salernitana-Südtirol allo stadio Arechi. La società granata ha voluto rendere omaggio ad Antonio Candreva, protagonista di un intenso biennio a Salerno e interprete di una carriera prestigiosa che ha lasciato il segno nel calcio italiano....

Storia e Storie

64 anni fa Jurij Gagarin diventava il primo uomo nello spazio

Il 12 aprile 1961, alle ore 9:07 di Mosca, il cosmonauta sovietico Jurij Alekseevič Gagarin partiva dallo spazioporto di Bajkonur a bordo della navicella Vostok 1, diventando il primo essere umano a volare nello spazio. Il volo durò 108 minuti durante i quali la capsula compì un’orbita completa attorno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno