Tu sei qui: Storia e StorieLutto a Nocera: deceduta Valeria Rubino, segretaria generale del Comune
Inserito da (redazioneip), mercoledì 16 settembre 2020 16:40:42
Oggi è un giorno triste per Nocera Inferiore. E' deceduta a 60 anni Valeria Rubino, segretaria generale del Comune. Ha svolto questo ruolo, prima di approdare a Nocera Inferiore, anche a Cava de' Tirreni e Siano.
Rubino lottava da tempo contro un brutto male che, alla fine, ha avuto il sopravvento.
I funerali si svolgeranno domani 17 settembre a mezzogiorno presso la Chiesa del Gesù Risorto al Parco Arbostella a Salerno.
«Il sindaco, il presidente del consiglio comunale, gli assessori, i consiglieri comunali - si legge in una nota del Comune nocerino - piangono la prematura scomparsa della dottoressa Valeria Rubino, segretaria generale del Comune di Nocera Inferiore che ha accompagnato con tenacia, dedizione assoluta ed integrità morale, il lavoro dell'Amministrazione, del personale tutto, e gli anni più impegnativi difficili ed esaltanti della storia recente della nostra comunità cittadina. Commossi e partecipi al tristissimo evento, esprimono sentimenti di amicizia e gratitudine che nel suo ricordo estendono alla intera sua famiglia».
La redazione de Il Portico formula alla famiglia di Valeria Rubino i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Il Portico
rank: 106515100
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...