Tu sei qui: Storia e StorieMassimo Capodanno festeggia a Positano il suo 76° compleanno /Foto
Inserito da (Admin), mercoledì 21 ottobre 2020 17:44:30
E' il nostro riferimento giornalistico per eccellenza, dotato di stile, pungente ironia e, soprattutto, di un occhio professionale in grado di percepire immediatamente quando un'immagine diventa notizia. Massimo Capodanno, il cui obiettivo ha catturato istanti in ogni angolo del pianeta, fotografo ANSA professionista, innamorato da sempre della Costa d'Amalfi e di Positano, oggi festeggia il suo 76° compleanno.
Ad informare gli amici più distratti è lo stesso Max che con un "dolce" post ha ringraziato la Pasticceria di Angelo Collina per la strepitosa torta: «Che bello ricevere un dono così speciale. Grazie Angelo e famiglia Vi Voglio Bene. Squisito, insuperabile, da svenire di goduria. Mi avete fatto ricordare una scena del film "C'era una volta l'America" dove il ragazzino per di fare l'amore con la bella del quartiere le porto una charlotte russa , ma aspetta e spera preferì di papparsela lui e filare via.. ahahah»
Luigi Pirandello diceva "Guai a chi non sa portare la sua maschera" mentre Oscar Wilde asseriva che "spesso una maschera ci dice più di un volto" e il nostro amico Massimo non poteva che ringraziare con una foto di straordinaria bellezza, in compagnia della sua reflex e di una famosa maschera della tradizione napoletana: «Grazie di cuore per la grande manifestazione d'affetto. Vi Voglio Bene.»
E noi ricambiamo il tuo affetto, caro Massimo, stringendoti virtualmente in un abbraccio ed augurandoti un felice buon compleanno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107211100
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...