Tu sei qui: Storia e StorieMinori. Carlo De Riso ricorda Pierre Cardin, innamorato del Limone Costa d'Amalfi /Foto
Inserito da (Admin), mercoledì 30 dicembre 2020 22:14:22
«Circondato da centinaia di persone, amici e giornalisti, mi avvicinai timidamente con due limoni di Amalfi, esclamando con il mio francese dall'accento napoletano: "j'ai collecté ces citrons pour vous ce matin à 4.00". Grattai così la buccia del limone e gliela feci odorare. Mi guardò negli occhi e mi disse con un sorriso: "finalmente un regalo fatto con il cuore". Mi prese sotto braccio e attraversammo insieme questa grande sala ristorante, sussurrandomi che nonostante la meticolosa selezione che sarebbe dovuta avvenire, lui aveva preferito il nostro limoncello di Amalfi e i nostri limoni per la linea Maxim's Italie, riconoscendo in essi un prodotto di vera eccellenza».
E' così che il cav. Carlo De Riso, amministratore di Costieragrumi, ha ricordato dalle pagine de Il Vescovado, la figura di Pierre Cardin, maestro visionario, stilista, imprenditore e creatore di avanguardia, venuto a mancare ieri all'età di 98 anni.
«Fu una lunga chiacchierata, uno scambio di idee proficuo e interessante. Ricordo di avergli detto "Maestro, la moda è perfezione, la natura è imperfezione, ma è proprio nell'imperfezione che si trova la perfezione". Gli suggerii un vecchio consiglio delle nostre nonne, ossia bere ogni mattina a digiuno il succo di mezzo limone in acqua calda. Mi rispose "seguirò i tuoi consigli anche con l'aiuto nel nostro frutto miracoloso" - L'incontro dell'imprenditore di Minori con l'uomo simbolo dello stile e dell'eleganza, risale al 2013, in occasione di una cerimonia per proporre il limone e il limoncello di Amalfi nei negozi del food di eccellenza a marchio Maxim's selection Italie - Ciao Maestro di moda, da te ereditiamo un bagaglio di stile di vita e di ricordi indelebili.»
Leggi anche:
Il mondo piange Pierre Cardin, stilista visionario di origine italiana
Fonte: Positano Notizie
rank: 103710107
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...