Tu sei qui: Storia e StorieObbligo vaccino per tutto il personale sanitario, l'ipotesi del Governo
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 marzo 2021 09:31:12
Alcuni giorni fa, il premier Mario Draghi aveva parlato degli operatori sanitari decisi a non sottoporsi al vaccino anti Covid. Il presidente del Consiglio, in conferenza stampa, aveva manifestato dubbi e preoccupazione sulla vicenda, anticipando delle sanzioni per questi operatori. L'ipotesi è quella della sospensione dello stipendio per un tempo congruo all'andamento dell'emergenza Covid: in caso di vaccinazione di massa o di un miglioramento della pandemia, la sanzione verrebbe revocata.
Ma il Governo starebbe pensando anche di imporre il vaccino a tutti gli operatori sanitari, cioè tutto il personale che lavora in strutture sanitarie (medici, infermieri, operatori sociosanitari, dipendenti di Rsa e studi privati.
Questa ipotesi è emersa nelle ultime ore a Palazzo Chigi. Gli uffici legislativi di diversi ministeri, come scrive Ansa, starebbero lavorando per concretizzare questa misura.
Fonte: Il Portico
rank: 10706104
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...