Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOrigine Covid, scienziato recupera prime sequenze del virus oscurate in Cina

Storia e Storie

Covid, Usa, Wuhan, Cina

Origine Covid, scienziato recupera prime sequenze del virus oscurate in Cina

Stando alla ricerca di Bloom un gruppo di ricercatori cinesi avrebbe raccolto campioni di virus dai primi malati di Covid-19 a Wuhan e le avrebbe rimosse qualche mese più tardi "per oscurarne l'esistenza"

Inserito da (redazioneip), giovedì 24 giugno 2021 11:13:30

Il ricercatore americano Jesse Bloom, del Fred Hutchinson Cancer Research Center, è riuscito ad identificare dati che contengono sequenze del Covid risalenti all'inizio dell'epidemia a Wuhan e rimosse deliberatamente dall'archivio delle sequenze dei National Institute of Health (Nih) americani. Il ricercatore, come si legge su Biorxiv (che raccoglie gli articoli non ancora vagliati dalla comunità scientifica) e anche sul sito della rivista Science, è riuscito non solo a recuperare i file cancellati da Google Cloud ma ha anche ricostruito le sequenze parziali di 13 virus dei primi tempi dell'epidemia.

Stando alla ricerca di Bloom un gruppo di ricercatori cinesi avrebbe raccolto campioni di virus dai primi malati di Covid-19 a Wuhan e le avrebbe rimosse qualche mese più tardi "per oscurarne l'esistenza".

La scoperta rinforza i sospetti sul fatto che la Cina abbia qualcosa da nascondere sulle origini della pandemia, mentre altri hanno sminuito la ricerca di Bloom, poiché i ricercatori cinesi hanno pubblicato più tardi le informazioni sul Covid in una forma diversa e le sequenze di virus ora recuperate aggiungono ben poco a ciò che già si sa sulle origini del virus.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10038101

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno