Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava de' Tirreni, Sindaco: «Impegni devono essere rispettati, condivido manifestazione»
Inserito da (redazioneip), sabato 5 giugno 2021 08:20:55
«Siamo in attesa che gli impegni, che sono stati assunti nella nostra città, da parte dell'Azienda Ospedaliera, nella persona del direttore generale Enzo D'Amato, e dal presidente della Giunta Regionale, vengano mantenuti». Con queste parole, pronunciate nel corso dell'appuntamento "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, interviene sull'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" e sulla mancata riapertura del reparto di Rianimazione.
«Alla luce dei dati in netto miglioramento del Covid, quegli impegni devono essere mantenuti e si restituisca Rianimazione al plesso ospedaliero di Cava de' Tirreni. - continua il sindaco - Ho avuto una interlocuzione con il direttore generale e mi ha detto che c'è tutta la volontà perché questa Rianimazione ritorni, ma ci sono questioni organizzative che si stanno mettendo a posto».
Servalli è poi intervenuto sulla manifestazione organizzata per oggi pomeriggio dal Comitato "Antonio Civetta": «Io condivido tutte le manifestazioni, le iniziative che pacificamente e con serietà vengono assunte nella nostra città per il nostro ospedale e per il ritorno di Rianimazione.Anche noi siamo per il ritorno di Rianimazione, gli impegni che sono stati assunti per la città di Cava de' Tirreni devono essere mantenuti. Sono sicuro che sarà così, ma dobbiamo essere vigili. C'era già stato detto che giorno 20 doveva tornare Rianimazione. Stiamo inoltre affrontando faticosamente il tema del personale», conclude il sindaco.
Leggi anche:
All'Ospedale di Cava de' Tirreni solo interventi urgenti, futuro resta incerto
Ospedale di Cava de' Tirreni, l'allarme di Biondino: «Preludio a chiusura»
Ospedale Cava de' Tirreni, rianimazione chiusa: anziana rimane 12 ore in sala operatoria
Fonte: Il Portico
rank: 105611108
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...