Tu sei qui: Storia e StorieOspedali, disagi per pagamento ticket da Cava de' Tirreni a Salerno. I pazienti: «Sistemi non collegati»
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 giugno 2021 15:19:42
Un giovane nocerino è stato protagonista di una vera e propria odissea al "Ruggi d'Aragona": 12 mesi per attendere una topografia corneale, nonostante i seri rischi di perdere un occhio. La vicenda è stata raccontata a risorgimentonocerino.it dal padre del giovane.
«Sei mesi fa - racconta - ci avevano disdetto l'appuntamento fissato da mesi per questo delicato esame. Ma se non avessi richiamato io non ci avrebbero più tenuti in considerazione: non avevano conservato una lista degli appuntamenti forzosamente rimandati. E non è tutto: noi nocerini non possiamo pagare i ticket per una visita al Ruggi o a Cava de' Tirreni nelle nostre farmacie, perché i sistemi non sono collegati. E nemmeno è possibile pagare online. Una persona deve andare almeno a Cava per poter pagare il ticket.
Il colmo di questa mattina, però, è stato che non hanno potuto consegnarmi il referto perché la stampante del laboratorio era guasta, non era possibile inviare la stampa ad un altro ufficio, ed il tecnico informatico chiamato dal medico ha detto che non vi erano stampanti in sostituzione. Quindi dovrò attendere la cortesia di ricevere il referto via mail. È forse questa - conclude - l'eccellenza sanitaria di cui si vanta De Luca?».
Fonte: Il Portico
rank: 102810106
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...