Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...9596979899100101102103104105106107108109...>>>

Maiori, Piacenza, musica, house, Durzo, successo, Spotify, Parkah

Da Maiori a Piacenza, Durzo scala le classifiche house di Spotify insieme al fiorentino Parkah

Insieme a Parkah, ossia Alessandro Grasso, che invece è di Firenze, il dj piacentino di origini maioresi ha raggiunto importanti risultati

Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 febbraio 2021 13:11:54

Il suo cognome utilizzato quale nome d'arte riporta alle sue origini maioresi. Stiamo parlando di Durzo, dj e producer piacentino che all'anagrafe è iscritto come Gabriele D'Urzo. Suo padre Franco ha lasciato Maiori e si è costruito una famiglia a Piacenza, città d'origine di sua moglie Maria Teresa Bonadio. Ed è proprio sul maggiore quotidiano di Piacenza, Libertà, che Gabriele ha ottenuto una pagina. Nell'articolo firmato...

Lainate, Milano, Lombardia, Autogrill, Pavesi, Sal De Riso, Costiera Amalfitana

Autogrill. La rinascita di Villoresi Ovest con tutta la dolcezza della Costa d'Amalfi firmata Sal De Riso

Andra Cipolloni CEO Europe: "Il nuovo Villoresi Ovest vuole offrire il meglio dell’esperienza di ristorazione che abbiamo messo a punto in questi anni di rilancio, ed esprime al meglio la nostra visione e la nostra determinazione nel raggiungere risultati sempre più importanti".

Inserito da (Admin), lunedì 1 febbraio 2021 04:57:03

Dopo l'apertura nel 1947 del primo punto di ristoro sull'autostrada Torino-Milano, all'altezza del casello di Novara- costruito da Mario Pavesi con l'idea di creare una «stazione di ristoro del biscottificio Pavesi» - a 11 anni di distanza, nel 1958, in pieno boom economico, sorge il secondo Autogrill più citato di sempre: il Villoresi sito a Lainate sulla Milano-Laghi. Un progetto talmente futuristico, frutto della genialità...

Minori, Costiera Amalfitana, Limone Costa d'Amalfi IGP

Carlo De Riso a La7: «Il Limone Costa d'Amalfi simbolo della nostra terra»

Questa mattina, durante la trasmissione L'ingrediente Perfetto su La7 l'intervento dell'imprenditore minorese, patron di Costieragrumi

Inserito da (Admin), domenica 31 gennaio 2021 17:26:38

Il prodotto "principe" indiscusso della nostra terrà è il Limone Costa d'Amalfi IGP, questa mattina protagonista all'interno de "L'ingrediente Perfetto", il programma settimanale di cucina in onda tutte le domeniche e condotto da Roberta Capua. Ad accompagnare gli spettatori alla scoperta dell'oro giallo della Divina una guida d'eccezione: il Cav. Carlo De Riso. «Il Limone Costa d'Amalfi è il simbolo di questa terra per...

Il Carnevale e il tempo di Settuagesima

Inserito da (redazionelda), domenica 31 gennaio 2021 09:37:05

di Donato Sarno Tradizionalmente il Carnevale ha inizio con la cosiddetta Domenica di Settuagesima, tant'è che il Tempo di Carnevale - destinato a durare sino al Martedì Grasso, ossia sino al giorno prima del Mercoledì delle Ceneri - è detto anche Tempo di Settuagesima. Ma cosa sta a significare e quando cade la Domenica di Settuagesima? La domanda non è fuori luogo, giacché tale espressione, una volta a tutti nota e...

La scuola dei "Costaioli" di Maiori

Inserito da (redazionelda), domenica 31 gennaio 2021 09:17:42

di Gabriele Cavaliere Attivi tra la fine dell'800 e la prima metà del XX secolo, più che una scuola vera e propria i "Pittori di Maiori" o "Costaioli" (non tutti erano maioresi di nascita), presero parte al dibattito dalla cultura europea di quel periodo, divisa tra l'accademismo di maniera e nuove tendenze artistiche ed espressive. I Maioresi Gaetano Capone (1845 - 1924), che viene considerato il "caposcuola" di questi...

Matteo Di Lieto, cantante, Tramonti, Costiera Amalfitana, Musica, canzone

“Tu che ne sai”: è uscito il nuovo singolo di Matteo Di Lieto, giovane cantante di Tramonti/ VIDEO

Attesa terminata per i fan del giovane cantante di Tramonti, Matteo Di Lieto. È uscita, infatti, la nuova canzone Tu che ne sai. Un brano intimo che tocca le corde del cuore, ma dal sound unico

Inserito da (Maria Abate), sabato 30 gennaio 2021 14:41:47

Attesa terminata per i fan del giovane cantante di Tramonti, Matteo Di Lieto. È uscita, infatti, la nuova canzone Tu che ne sai. Un brano intimo che tocca le corde del cuore, ma dal sound unico. Un viaggio nei sentimenti e nel mondo interiore del cantante, capace di regalare emozioni e sensazioni difficilmente descrivibili con le parole. La musica di Giovanni Coppola restituisce quello che è un nuovo modo di concepire...

Cava de' Tirreni, Giuseppe Verdi, storia

Giuseppe Verdi: la visita alla Badia di Cava e il quadro "cavese" che lo incantò

Nel 1858, Verdi fece visita al millenario speco di Alferio apponendo il suo autografo nei registri dei visitatori

Inserito da (redazioneip), sabato 30 gennaio 2021 12:17:37

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha recuperato un interessante racconto di Italo Pizzi che ripercorre la visita del celebre compositore Giuseppe Verdi alla Badia di Cava. Nel 1858, dopo aver realizzato alcune delle sue opere più conosciute ed eseguite nei teatri di tutto il mondo, in particolare...

Maiori, Costiera Amalfitana, Storia e Storie, Necrologi

L'ultimo saluto alla Signora Antonietta Fortezza, anima del Ristorante Mammato a Maiori

Il cordoglio del primo cittadino Antonio Capone e il commovente messaggio dei figli Lucia, Maria e Enzo

Inserito da (Admin), venerdì 29 gennaio 2021 16:48:07

"Con la tragica scomparsa della signora Antonietta Fortezza va via purtroppo un pezzo fondamentale di storia della ristorazione maiorese. Per anni la signora Antonietta non ha semplicemente deliziato i palati di innumerevoli generazioni di ospiti, ma ha autenticamente trasmesso i valori della cucina di Maiori e della Costiera. Lo ha fatto con semplicità, discrezione, ma soprattutto con passione totale e con un'etica del...

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Ospedale di Cava de' Tirreni, Polichetti (Udc): «Faremo di tutto per riaprire Rianimazione»

Mario Polichetti, ginecologo e sindacalista della Fials, interviene sulla chiusura di rianimazione all'ospedale cavese

Inserito da (redazioneip), venerdì 29 gennaio 2021 12:20:37

Il futuro dell'ospedale di Cava de' Tirreni sta tenendo col fiato sospeso i cittadini metelliani. A destare preoccupazione è il reparto di rianimazione, ancora chiuso in seguito al trasferimento del personale al Covid Hospital "Da Procida". Mario Polichetti, intervistato dalla redazione de "Il Portico", è intervenuto sulla vicenda. «Per adesso il servizio di rianimazione è stato temporaneamente interrotto per far fronte...

Brigitte Bardot, choc, coronavirus, sovrappopolazione, autoregolamentazione

Brigitte Bardot turba i lettori di “Oggi”: «Siamo troppi sulla terra. Il Covid non è un male, ma una specie di autoregolamentazione»

Al settimanale Oggi, che l’ha intervistata in occasione della riedizione della sua biografia, l'attrice ha risposto in modo particolare a una domanda sul Covid-19: «Mi chiede se questo virus è una buona cosa? Sì, è una specie di autoregolamentazione di una sovrappopolazione che noi non siamo in grado di controllare»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 gennaio 2021 11:50:06

Brigitte Bardot torna a far parlare di sè. Dopo essere stata incriminata in Francia per incitamento all'odio razziale nel marzo del 2019, la diva ottantaseienne ha avuto l'ennesima uscita "infelice". Al settimanale Oggi, che l'ha intervistata in occasione della riedizione della sua biografia, l'attrice - che negli anni giovanili è stata in Costiera Amalfitana - ha risposto in modo particolare a una domanda sul Covid-19....

Cava de' Tirreni, necrologio, lutto, funerale

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla: domani i funerali

Il rito funebre si terrà domani 29 Gennaio, alle 10:30, nella Basilica Minore Pontificia, Santuario Mariano, della Madonna dell'Olmo

Inserito da (redazioneip), giovedì 28 gennaio 2021 08:44:52

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Mariano Medolla. Ne danno il triste annuncio la moglie Tina Lamberti, le figlie Enza e Roberta, i generi Andrea e Luca, i fratelli Giorgio e Marco, la sorella Rosalba, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. Il rito funebre si terrà domani 29 gennaio, alle 10:30, nella Basilica Minore Pontificia, Santuario Mariano, della Madonna dell'Olmo. Il ricordo del giornalista cavese doc Livio...

Giorno della Memoria, onorificenza, Napoli, Sorrento, lager

Giorno della Memoria, medaglie d'onore agli eredi di quattro sorrentini internati nei lager nazisti

Il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, ha consegnato le medaglie ai familiari di trentadue cittadini della provincia di Napoli tra i quali i parenti dei quattro sorrentini internati nei lager nazisti

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 gennaio 2021 17:19:35

Si è svolta questa mattina, alla Prefettura di Napoli, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore conferite dal presidente della Repubblica agli eredi di quattro sorrentini che, nell'ultimo conflitto mondiale, furono deportati ed internati nei lager nazisti. Un'onorificenza alla memoria decisa, con Decreto a firma del capo dello Stato Sergio Mattarella, lo scorso 15 dicembre 2020. Il Prefetto di Napoli, Marco Valentini,...

Le prime forme di governo dell’umanità

Inserito da (redazionelda), martedì 26 gennaio 2021 18:38:28

di Giuseppe Gargano C'era una volta il terzo pianeta di una delle cento miliardi di stelle di una delle migliaia di miliardi di galassie, la Via Lattea, che popolano l'universo spazio-temporale finito ma illimitato. Quel pianeta, dopo quattro miliardi e trecento milioni di anni dalla sua formazione, fu dominato sulle terre emerse, nelle acque e nell'atmosfera dai dragoons of the Eden (Carl Sagan, 1977), cioè da giganteschi...

Vietri sul Mare, Costiera amalfitana, Mina Settembre, Rai Uno, fiction

"Mina Settembre", la fiction di Rai Uno girata anche a Vietri sul Mare [FOTO]

Le riprese, come alcuni di voi ricorderanno, si svolsero lo scorso 9 ottobre in alcune vie della Città della Ceramica

Inserito da (redazioneip), lunedì 25 gennaio 2021 15:05:30

Nella serata di ieri sono andate in onda le scene girate in Costiera Amalfitana, ed in particolare Vietri sul Mare, per la fiction di Rai Uno "Mina Settembre", con protagonista l'assistente sociale-detective nata dalla penna di Maurizio De Giovanni e interpretata sullo schermo dall'attrice Serena Rossi. Le riprese, come alcuni di voi ricorderanno, si svolsero lo scorso 9 ottobre in alcune vie della Città della Ceramica,...

Praiano, costiera amalfitana, storia, sviluppo, turismo, libro

La nuova pubblicazione del Centro di Cultura e Storia Amalfitana racconta lo sviluppo di Praiano dall'antichità ad oggi

523 pagine ricche di illustrazioni che raccontano lo sviluppo di Praiano, da umile borgo ad ambita meta turistica

Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 11:27:18

L'ultima novità editoriale del Centro di Cultura e Storia Amalfitana è il volume "Praiano. Identità di un territorio. Chiese, ambiente, cultura", a cura di Maria Russo e Riccardo Gallo. 523 pagine ricche di illustrazioni che raccontano lo sviluppo di Praiano, da umile borgo ad ambita meta turistica. La preservazione del patrimonio culturale e dell'ambiente naturale e umano in prospettiva di resiliente salvaguardia identitaria...

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, fiction, Mina Settembre, Serena Rossi, Giuseppe Zeno

Costa d'Amalfi, su Rai Uno le scene girate a Vietri sul Mare con Serena Rossi e Giuseppe Zeno

Ieri sera, su Rai Uno, sono andate in onda le scene girate a Vietri sul Mare lo scorso 9 ottobre per la fiction “Mina Settembre”.

Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 10:16:19

Ieri sera, su Rai Uno, sono andate in onda le scene girate a Vietri sul Mare lo scorso 9 ottobre per la fiction "Mina Settembre". Mina Settembre è un'assistente sociale che lavora presso un consultorio del centro di Napoli. Separatasi da poco, la donna vive temporaneamente a casa della madre e sentimentalmente è divisa tra l'affetto per Claudio, il suo ex-marito, e Domenico, un ginecologo molto affascinante. Mentre prova...

Cava de' Tirreni, canto, musica, Sanremo

Maria Antonia Milione, l'artista di Cava de' Tirreni attesa sul palco di Casa Sanremo

L'artista metelliana è attesa sul palco di Casa Sanremo per presentare il suo terzo singolo: Malibù

Inserito da (redazioneip), domenica 24 gennaio 2021 11:15:01

«Amici sono felicissima nel dirvi che quest'anno la prima volta che canterò su un Palco, canterò a Sanremo». Queste le parole, affidate ai social, di Maria Antonia Milione, ballerina e insegnante nella sua scuola di danza "Crazy Dance Academy" a Cava de' Tirreni. Come riporta "L'Occhio di Salerno", l'artista metelliana, conosciuta con il nome d'arte di La Diabla, è attesa sul palco di Casa Sanremo per presentare il suo...

Amalfi, Costiera Amalfitana, poesie, protagonisti, storia e Storie

Angelo Di Salvio, il poeta del quale Amalfi ha perso la memoria

Inserito da (Admin), domenica 24 gennaio 2021 01:35:31

di Sigismondo Nastri Nato ad Amalfi il 2 gennaio 1898, Angelo di Salvio frequentò il liceo classico a Salerno. Conseguito il diploma di maturità, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza a Napoli, ma dovette sospendere gli studi per motivi di salute. Tornato nella sua città, trovò occupazione in una tipografia, quindi ottenne l'incarico di segretario presso il ginnasio, istituito nel 1932. Questi impegni non gli impedirono,...

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Ospedale di Cava de' Tirreni, ortopedia e chirurgia salvi. Incertezza su rianimazione

La situazione dell'ospedale cavese

Inserito da (redazioneip), sabato 23 gennaio 2021 19:38:06

Si é riunita nel pomeriggio di ieri, 23 gennaio, nell'aula consiliare del palazzo di Citta, la Commissione consiliare "Sanità e Servizi Sociali" per discutere del futuro dell'ospedale di Cava de' Tirreni. Un futuro che, stando alle recenti indiscrezioni, appare più che buono poiché si va verso un ripristino graduale dei servizi. Come già anticipato nelle scorse ore da Gaetano Biondino, delegato della Cisl Fp della struttura...

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Ospedale di Cava de' Tirreni, Biondino (Cisl): «Si lavora alla ripresa di tutte le attività del presidio»

le parole di Gaetano Biondino, delegato della Cisl Fp della struttura ospedaliera metelliana

Inserito da (redazioneip), venerdì 22 gennaio 2021 11:15:58

«Finalmente riparte la messa a regime delle attività del Presidio Ospedaliero di Cava de' Tirreni, anche se con ogni probabilità bisognerà attendere qualche giorno per la ripresa delle attività ordinarie al massimo del suo potenziale». Queste le parole di Gaetano Biondino, delegato della Cisl Fp della struttura ospedaliera metelliana. Biondino ha proseguito dicendo che la dottoressa Luciana Catena, che dirige il nosocomio...

<<<...9596979899100101102103104105106107108109...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno