Tu sei qui: Storia e Storie“Tu che ne sai”: è uscito il nuovo singolo di Matteo Di Lieto, giovane cantante di Tramonti/ VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 gennaio 2021 14:41:47
Attesa terminata per i fan del giovane cantante di Tramonti, Matteo Di Lieto. È uscita, infatti, la nuova canzone Tu che ne sai. Un brano intimo che tocca le corde del cuore, ma dal sound unico. Un viaggio nei sentimenti e nel mondo interiore del cantante, capace di regalare emozioni e sensazioni difficilmente descrivibili con le parole.
La musica di Giovanni Coppola restituisce quello che è un nuovo modo di concepire la canzone neomelodica. Lontana dagli stereotipi del consueto sound che la caratterizza, è evidente il melting pot di generi che si uniscono e confondono in una sonorità unica.
Il preziosissimo lavoro di Antonio Amatruda, che ha diretto il videoclip, consente di vivere le emozioni regalate dalla canzone anche con gli occhi.
Il brano edito dall'etichetta partenopea Measound è disponibile su Youtube e su tutte le piattaforme musicali.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
"Vita Sbagliata", il nuovo singolo rap di Costa DP coinvolge i giovani talenti di Tramonti /VIDEO
Fonte: Amalfi News
rank: 104820101
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...