Tu sei qui: Storia e StoriePietro Senatore di Cava de' Tirreni vince il concorso “Abruzzo regione del benessere”
Inserito da (redazioneip), giovedì 1 luglio 2021 15:29:52
Pietro Senatore, 27enne grafico di Cava de' Tirreni, è il vincitore del concorso di idee per la realizzazione del logo di "Abruzzo regione del benessere", progetto multidisciplinare volto a valorizzare, tutelare e promuovere il benessere dei cittadini abruzzesi sotto il profilo culturale, ambientale, alimentare e salutare.
Il logo è stato scelto al termine di una selezione tra 70 valide proposte grafiche, arrivate da ben 14 regioni italiane, a seguito del bando pubblico lanciato dall'Agenzia regionale per la tutela ambientale (Arta), soggetto attuatore del progetto, con partnership dell'Università di Teramo, da parte di una giuria composta da professori dell'Accademia delle belle Arti dell'Aquila, specializzati nel design.
A presentare oggi il logo vincitore in conferenza stampa nella sede dell'Arta a Pescara, Maurizio Dionisio, direttore generale dell'Arta , il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all'Agricoltura, Emanuele Imprudente,l'assessore regionale alla Formazione, Pietro Quaresimale, l'assessore regionale all'Ambiente, Nicola Campitellie il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Vincenzo D'Incecco.
Nel corso della conferenza stampa è stato consegnato a Pietro Senatore l'assegno di 5mila euro, messo in palio dal concorso di idee.
Fonte: Il Portico
rank: 106110102
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...