Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePositano. La Madonna Assunta resta in Chiesa per proteggere la città verticale. Un gesto semplice per infondere coraggio alla comunità fortemente provata /Foto /Preghiera

Storia e Storie

Positano, Chiesa Cristiana, Madonna Assunta, Chiesa Madre, PREGHIERA PEI CASI URGENTI

Positano. La Madonna Assunta resta in Chiesa per proteggere la città verticale. Un gesto semplice per infondere coraggio alla comunità fortemente provata /Foto /Preghiera

Oggi la Madonna di Positano sarebbe dovuta rientrare nella Sua Cappella Stellata ed invece resta a vegliare sugli abitanti della Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), domenica 1 novembre 2020 18:24:57

Oggi, domenica 1 novembre 2020, la Madonna Assunta di Positano sarebbe dovuta rientrare nella Sua Cappella Stellata, dopo aver benedetto tutti i bambini che durante quest'anno hanno ricevuto il sacramento della Prima Comunione.

Esposta ai fedeli da venerdì 25 settembre scorso, proprio due giorni antecedenti la prima funzione delle Comunioni, oggi la Madre di Positano, dopo la messa con tutti i bambini, sarebbe dovuta rientrare.

Un gesto semplice, ci ha dichiarato Don Danilo, di concerto con i fedeli: «La Madonna non rientra nella Sua Cappella e resta a protezione di Positano e dell'intera Costa d'Amalfi.» Un simbolo di fede e di coraggio che trasmette sicurezza e regala quel calore materno ai tanti cittadini che in queste ore sono in ansia per la salute dei propri cari.

Di seguito la "PREGHIERA PEI CASI URGENTI"

"O regina del cielo e della Terra, Incoronata Protettrice di Positano, consci che la Divina Provvidenza ci affida alla vostra potente intercessione per darci il mezzo più atto ad ottenere grazie da Dio, noi ci prostriamo con le lacrime agli occhi ai piedi vostri, in questa calamità che ci sovrasta. Voi che avete sofferto quanto nessuna mente è capace di comprendere, posate sopra di noi i vostri occhi pieni di compassione e, per l'amore che ci portate in qualità di figli vostri, liberateci da questo strazio amarissimo che ci stronca nell'animo perfino la forza di dire una parola.

E' purtroppo vero che siamo indegni dei vostri favori, ma noi non abbiamo a chi ricorrere, e Voi sola potete aiutarci, perché solo a Voi niente nega l'Onnipotente, che per mezzo vostro ci ha dato l'Unigenito suo Figlio, e solo a voi nente nega Gesù Cristo, che ci ha donato in Voi quanto di più caro in cielo e in terra. E poi, non siete Voi, o Maria, la nostra dolcezza e la speranza nostra?

Il rifugio dei peccatori e l'aiuto di tutto il popolo cristiano. E non siete Voi la bella Madre della pietà e della misericordia, la divina Madre della Grazia sbocciata in fior gentile d'Umanità soave dal calice olezzante del vostro seno purissimo, e per noi miserabili fattosi invito e promessa: Chiedete e otterrete? Bussate e vi sarà aperto? Venite a me e vi consolerò?

A voi, dunque, corriamo come cervi sitibondi alla fonte che li disseti; alle porte d'oro del vostro cuore bussiamo con la fiducia di coloro pei quali, a un semplice Vostro cenno, il pietoso Vostro Figliuolo cangiava l'acqua in vino; sul vostro petto deponiamo tutti i nostri affanni e da Voi imploriamo questa grazia singolarissima di liberarci da questo virus. A voi non costa nulla l'esaudirci e il beneficiarci o nostra potente sovrana, e però soccorreteci e fate che possiamo anche noi costatare e confessare che Voi non siete mai pregata invano, e che solo per mezzo vostro si ottiene da Dio qualsiasi grazia gli si domanda. Salve Regina..."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 103430102

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno