Tu sei qui: Storia e StoriePositano. Paola e Fabio Fusco compiono gli anni: gli auguri della nostra redazione
Inserito da (Admin), martedì 24 novembre 2020 21:40:37
Il tempo non scalfisce minimamente la forza di volontà e lo spirito di Fabio Fusco, il fotografo e runner positanese più amato della Costa d'Amalfi che oggi festeggia il suo compleanno: i numeri iniziano a diventare importanti.
A ricordarlo è la sorella gemella di Fabio Fusco, Paola, che in un post su Facebook ha ringraziato così l'amato fratello: «E sono 48. Ci stiamo facendo vecchi, però se si invecchia così tra i sentieri, arrampicati sul Molare , portandomi per mano per farmi vincere le mie paure, o sulle balle di fieno a giocare come ragazzini, o uscendo di notte per guardare ed ammirare la cometa e Marte, Saturno, Giove, passando per le piante secolari di Faito, beh non ho paura di invecchiare. Grazie per tutte le emozioni che mi fai vivere. Felice compleanno alla mia anima gemella, auguri a noi.»
Purtroppo a causa del Covid-19 i festeggiamenti sono solo virtuali ed i messaggi hanno fatto letteralmente saltare il contatore delle notifiche social nei rispettivi cellulari.
La redazione di Positano Notizie augura a Paola e Fabio un felice compleanno, sperando che il prossimo possa essere festeggiato con amici e familiari riuniti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103514105
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...