Tu sei qui: Storia e StorieQuale futuro per l'Ospedale di Cava de' Tirreni? Se ne discute oggi in Consiglio Comunale
Inserito da (redazioneip), giovedì 7 gennaio 2021 11:46:49
Dopo polemiche e settimane di attesa, oggi il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni si riunirà per parlare del futuro dell'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", pesantemente depotenziato a seguito dell'emergenza rappresentata dal Covid-19.
Il Consiglio si riunirà alle 16 e si aprirà con l'informativa del sindaco Vincenzo Servalli sull'emergenza sanitaria nella città metelliana che, stando al quotidiano "Il Mattino", registra al momento 74 cittadini positivi al Covid-19. Dopo l'intervento del primo cittadino si entrerà nel vivo con la discussione in merito al destino del nosocomio cavese, privato, nei mesi scorsi, dei reparti di rianimazione e dell'accorpamento dei reparti di chirurgia e ortopedia.
Nei giorni scorsi, inoltre, è nato un Comitato dei Cittadini per salvaguardare l'ospedale cittadino. Paolo Civetta, che ha dato vita a questa iniziativa, esorta i cittadini a seguire il Consiglio in streaming e commentare per dare voce al Comitato.
Fonte: Il Portico
rank: 10127102
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...