Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieReale intervistato da Simioli su Radio Marte: «Per riaprire azioni concrete. Da metà aprile vaccineremo operatori turistici»

Storia e Storie

Minori, Radio Marte, Andrea Reale, Gianni Simioli, Costiera amalfitana

Reale intervistato da Simioli su Radio Marte: «Per riaprire azioni concrete. Da metà aprile vaccineremo operatori turistici»

"I soggetti in questione banchettavano fregandosene di tutti i cittadini della Costa d’Amalfi che da un anno a questa parte rispettano le regole. Ci stiamo organizzando per vaccinare tutto il comparto turistico, inizieremo probabilmente dopo il 16 aprile, quindi azioni concrete e reali per risolvere il problema e per una riapertura definitiva"

Inserito da (Maria Abate), giovedì 1 aprile 2021 14:34:22

Ieri, 31 marzo, i manifestanti del Movimento "Io Apro" sono giunti in Costiera Amalfitana e hanno scelto il lungomare di Minori per la propria protesta, mirata a dimostrare che le attività ricettive possono riaprire in sicurezza.

Dopo aver preso i tavolini di Sal De Riso, trovati impilati sul lungomare, li hanno imbandito un banchetto dove hanno iniziato a consumare panini e bibite.

Oltre alle Forze dell'Ordine, è intervenuto anche il Sindaco Andrea Reale a mettere fine all'occupazione abusiva del lungomare.

In particolare, il Primo Cittadino ha rimosso personalmente i tavolini sottratti all'attività commerciale. Una reazione che ha fatto discutere, al punto che il conduttore radiofonico Gianni Simioli l'ha intervistato su Radio Marte. Di seguito l'intervista.

Lei a un certo punto nel video girato dai manifestanti ha urlato "Uno Stato Impotente!", a cosa si riferiva?

Io mi riferivo al fatto che, da buon padre di famiglia, in un comune di 2800 abitanti, in un momento di difficoltà come la pandemia, deve avere la condizione di far rispettare le regole ancor di più di quanto non faccia normalmente. I soggetti in questione banchettavano fregandosene di tutti i cittadini della Costa d'Amalfi che da un anno a questa parte rispettano le regole.

Non mi permetto di entrare nel merito dei commercianti allo stremo, però le chiedo: se dovesse accadere che dopo pasqua le attività di Minori decidessero di aprire e partecipare alle azioni di questo Movimento, da sindaco, cosa farebbe?

Tutti noi vogliamo aprire e riconquistare la nostra libertà, ma il problema è la metodologia. Uscire dalle regole è un atto di inciviltà. La stessa parola "protesta" non è nel mio concetto di politica: io ho 52 anni e resto un ammiratore della vecchia Democrazia Cristiana, sono per l'equilibrio. Bisogna fermarsi un momento e stabilire le condizioni di civiltà, perché è con la civiltà che si risolve tutto.

Sindaco, io come pure lei abbiamo uno stipendio assicurato, quindi probabilmente non ci immedesimiamo in chi ha chiuso in questo momento...

No, io sono Sindaco per vocazione, non percepisco compenso. Sono albergatore e anche io sono chiuso. Ma cerco di lavorare secondo quello che mi è consentito nel rispetto dei contagi, dei morti, dei medici e degli infermieri. Ci stiamo organizzando per vaccinare tutto il comparto turistico, inizieremo probabilmente dopo il 16 aprile, quindi azioni concrete e reali per risolvere il problema e per una riapertura definitiva.

 

Leggi anche:

Minori, Sindaco Reale condanna il "banchetto" sul lungomare: «Fatto irrispettoso nei confronti di chi fa i sacrifici» /VIDEO

Il movimento "Io Apro" arriva a Minori e imbastisce un pic nic sul lungomare, arriva il Sindaco e sgombera tutto /VIDEO

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108110102

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno