Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieRiapertura Rianimazione, sopralluogo del Comitato Civetta: «Oggi giornata di festa e di speranza per Cava de' Tirreni»

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, rianimatore, sanità, Comitato

Riapertura Rianimazione, sopralluogo del Comitato Civetta: «Oggi giornata di festa e di speranza per Cava de' Tirreni»

«Questo é solo l'inizio, un piccolo passo, altre lotte più dure sulla salute pubblica ci attendono che affronteremo nell'esclusivo interesse di tutti»

Inserito da (redazioneip), giovedì 17 giugno 2021 14:36:06

Stamattina, dopo mesi di attesa e disagi, è stato finalmente riaperto il reparto di Rianimazione di Cava de' Tirreni. Il Comitato Civico "Il piccolo Antonio Civetta", nella persona di Paolo Civetta e Alfredo Senatore, si è recato presso il nosocomio metelliano «non solo per vigilare, ma per portare un doveroso ringraziamento ai medici e personale sanitario che in questi mesi hanno fatto un lavoro straordinario tra mille difficoltà per garantire un minimo di servizio e per dare il bentornato a coloro che sono rientrati.

«Oggi - continuano i membri del Comitato - deve essere una giornata di festa e di speranza per tutti i cavesi e gli amici della Costiera. Questo é solo l'inizio, un piccolo passo, altre lotte più dure sulla salute pubblica ci attendono che affronteremo nell'esclusivo interesse di tutti. Cittadini che non si girano dall' altra parte e che pretendono fatti, garanzie con carte alla mano da tutti quelli che ci rappresentano in tutte le istituzioni. Non é un piacere che ci fanno, ma un loro dovere.

Chi ricopre un ruolo di rappresentanza dal Consigliere Comunale fino a ruoli più alti devono stare al servizio dei cittadini e non il contrario. Ma anche i cittadini devono fare la propria parte, devono essere i primi controllori. Forza, la lotta continua».

Il commento del Comitato Civico Dragonea: «Grazie Presidente Paolo Civetta, grazie Alfredo Senatore siete la manifestazione vivente dell'animo resiliente dei tanti cittadini Cavesi e non solo che credono in un diritto sacrosanto, quello della salute. Sarà una lotta dura ma la strada tracciata è quella giusta, il cittadino e i suoi diritti al primo posto su tutto».

Leggi anche:

Ritorno Rianimazione a Cava de' Tirreni, Civetta: «L'avevo promesso a mio figlio, bisognava riaccendere riflettori sull'Ospedale»

Ospedale di Cava de' Tirreni: Anestesia e Rianimazione riapriranno il 17 giugno

Riapertura Rianimazione a Cava de' Tirreni, il commento dei Comitati "Antonio Civetta" e Dragonea: «Continueremo a vigilare»

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 1052401102

Storia e Storie

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno