Tu sei qui: Storia e StorieRitorna il cinema in Costa d'Amalfi: nelle sale di "Iris" un omaggio a Troisi con "Ricomincio da tre" /INGRESSO GRATUITO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 maggio 2021 09:53:58
Dopo diversi mesi di sospensione della programmazione, il Cinema Iris di Amalfi riapre agli amanti dei film.
Nel Dl Riaperture, infatti, riaprono i cinema in zona gialla, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie di sicurezza.
Martedì 18 e mercoledì 19 maggio ad Amalfi si riprende con un omaggio al grande attore Massimo Troisi: in programmazione il suo primo film proiettato sui grandi schermi 40 anni fa, Ricomincio da tre.
L'appuntamento è alle 18,30 e l'ingresso è gratuito. La prenotazione è obbligatoria.
IL FILM
Troisi affronta in Ricomincio da tre un argomento particolarmente delicato per i napoletani: l'emigrazione. E lo fa con la scorrevolezza della trama, con la comicità e la simpatia dei personaggi.
E così "Ricomincio da Tre" non fu solo campione di incassi della stagione 1980/81 ma raggiunse anche un record che non è mai stato superato a tutt'oggi: rimase nelle sale cinematografiche per ben 43 settimane consecutive di proiezioni.
Il film, che fece conoscere Massimo Troisi al grande pubblico del cinema, vinse anche molti premi tra cui i 2 David di Donatello, per il miglior film e il miglior attore protagonista, ma anche molti Nastri d'argento alla regia, ai produttori e al soggetto.
DECRETO FINESTRE
Lo scorso 1° maggio il Ministro della cultura, Dario Franceschini, ha firmato il nuovo ‘decreto finestre' che reintroduce l'obbligo di uscita in sala per i film che ricevono contributi dallo Stato. Con le nuove disposizioni i film potranno approdare sulle piattaforme streaming e in televisione dopo trenta giorni dalla prima proiezione al cinema.
«In questa fase di ripartenza delle attività - ha detto Franceschini - è fondamentale sostenere le sale cinematografiche e allo stesso tempo riequilibrare le regole per evitare che il cinema italiano sia penalizzato rispetto a quello internazionale».
Fonte: Amalfi News
rank: 104819104
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...